Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlloggi ed ex Manifattura, bagarre in Consiglio comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alloggi ed ex Manifattura, bagarre in Consiglio comunale

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 20 ottobre 2011 00:00:00

Bagarre in Consiglio comunale. Scontri polemici e toni accesi hanno caratterizzato l’assise andata in scena ieri a Palazzo di Città. Erano diversi i punti all’ordine del giorno, ma di uno solo (il caso Se.T.A.), tra l’altro affrontato in aula dalla sola maggioranza per via dell’abbandono dell’opposizione, si è discusso appieno. I restanti argomenti saranno, almeno così si prospetta, affrontati oggi in seconda convocazione.

Ma procediamo con ordine. A rendere subito incandescente la seduta consiliare è stato l’annuncio del Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, del ritiro della proposta di delibera dell’assegnazione degli alloggi. Una decisione - come spiegato dallo stesso Barbuti - figlia del mancato accordo sul punto della Commissione comunale competente del giorno precedente. Una comunicazione che ha prontamente scatenato l’ira dei residenti nei container presenti in aula.

Rivendicando la forte esasperazione per una vicenda che si trascina ormai da anni, il popolo dei prefabbricati ha chiesto a gran voce al sindaco Galdi di procedere per la strada tracciata negli ultimi tempi. Quella, ossia, che prevedeva tra gli altri il criterio di territorialità, al quale aveva strizzato l’occhio anche il sindacalista del S.U.N.I.A., Liborio De Simone. Solo l’intervento delle Forze dell’ordine ha ristabilito la calma, mentre tra i corridoi di Palazzo di Città alcuni consiglieri di maggioranza cercavano di dare spiegazioni sulla vicenda.

La questione del manifesto anti-Amministrazione Galdi è stato l’altro argomento “caldo” dell’assise comunale. Alla richiesta di Enzo Servalli, capogruppo consiliare del Pd, circa il motivo della copertura della locandina affissa dinanzi a Palazzo di Città, lo stesso Antonio Barbuti ha risposto picche, avanzando l’ipotesi di una denuncia penale nei confronti degli autori. Recitanti “Le mani sulla città”, i manifesti, secondo gli artefici della “scritta”, erano volti a mettere in evidenza alcune azioni “distratte” del Governo cittadino. Su tutte l’ex Cofima e l’affaire Manifattura.

Sentendosi chiamato in causa sul punto relativo alla struttura di Viale Crispi (del cui progetto si è dichiarato promotore), l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo ha dato il proprio appoggio alle forze di maggioranza nella preparazione dell’eventuale querela.

A fare da contorno alla già rovente situazione, poi, l’abbandono dell’aula da parte degli “Indipendenti” Alfieri, Del Vecchio, Monetta e Palumbo (che si sono detti completamente “ignorati” dall’Amministrazione Galdi nelle scelte politiche), seguiti subito dopo dagli esponenti d’opposizione. Rimasta sola, la maggioranza ha affrontato il caso Se.T.A., anche per la presenza in sala di alcune maestranze della società. In particolare, il sindaco Galdi ha comunicato che, nel caso in cui il Comune di Nocera Inferiore non ripiani entro novembre il debito verso la società responsabile dei servizi territoriali ambientali, l’Ente metelliano sarebbe pronto a procedere autonomamente.

Ma i colpi di scena non sono finiti qui. Poco dopo la stessa maggioranza, accertata la mancanza del numero legale, ha liberato l’aula consiliare. Un’azione, questa, dai più definita “strategica. Si vocifera, infatti, che il rinvio sia stato dettato dalla possibilità di discutere in seconda convocazione, ossia oggi, il punto relativo alla vicenda “alienazione patrimonio comunale”. Una seconda convocazione per la cui validità è necessaria la presenza di soli quattro consiglieri.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10493108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...