Tu sei qui: CronacaAlloggi, ecco il nuovo calendario
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 aprile 2011 00:00:00
Alloggi popolari, “scongiurata” la mega-manifestazione del 28 aprile. Preannunciata dal Comitato Casa in caso di mancato riscontro dell’Amministrazione comunale sui tempi di consegna delle case di Pregiato, Passiano e Santa Lucia, la protesta in programma per giovedì in Piazza Duomo è stata rinviata.
L’incontro tenutosi venerdì scorso a Palazzo di Città tra i rappresentanti del Comitato ed il sindaco Marco Galdi ha risolto - questa la sensazione prevalente - buona parte dei dubbi. «Ci è stato consegnato un programma con le varie date di consegna degli alloggi dei vari comparti. Ora aspetteremo che queste date vengano messe per iscritto», fa sapere il Comitato Casa tramite la propria pagina facebook.
Il nuovo programma stilato dall’Amministrazione prevede che dei complessivi 68 appartamenti di Santa Lucia, i primi 30 dovrebbero essere ultimati per il 31 maggio ed i restanti 38 per la fine di ottobre. Delle 16 case di Passiano, invece, le prime 8 dovrebbero essere pronte per la fine di giugno, mentre le altre 8 entro settembre. Un tantino diversa, infine, la situazione per Pregiato. Qui entro la fine di giugno dovranno essere completate 72 abitazioni, mentre gli altri 24 alloggi, presenti ancora allo stato grezzo, dovrebbero essere disponibili solo ad ottobre.
Quanto ai lavori portati avanti dalla Commissione presieduta dal consigliere di Rfi, Michele Mazzeo, il Comitato Casa ha palesato l’intenzione di attendere prima il verbale conclusivo, per poi, in caso di persistenti irregolarità, procedere ad una nuova protesta. Il primo cittadino Galdi, invece, ha sostenuto di voler convocare un Consiglio comunale monotematico una volta completati tutti i controlli, per i quali sono stati incaricati sia gli uffici comunali che la stessa Commissione.
Nel frattempo il fronte casa in città rimane caldo sul versante “abbattimenti”. Dopo la mancata approvazione del decreto “ferma-ruspe”, fortemente invocato dal popolo degli abusivi, piovono a raffica sul territorio metelliano i controlli degli addetti ai lavori della Procura. La settimana scorsa in località San Martino è stata riscontrata una costruzione abusiva, in quanto edificata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
A rendere ancora più infuocato il clima le dimissioni da "delegato alla Casa" del consigliere comunale Matteo Monetta, che ha lasciato l'incarico “accusando” l’Amministrazione di non essere stata vicina ai cittadini interessati durante i giorni di sit-in a Montecitorio e di essersi contemporaneamente avvicinata a personaggi estranei al mondo della politica, affidando a questi il compito di rappresentarla. In ogni caso Monetta ha fatto sapere che anche da “semplice” consigliere continuerà a difendere gli interessi degli abusivi di prima necessità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...