Tu sei qui: CronacaAlloggi di Pregiato, esplode la protesta in piazza
Inserito da (admin), martedì 1 febbraio 2011 00:00:00
Blocco dei lavori al cantiere di Pregiato, il popolo dei prefabbricati scende in campo. “La casa: un sogno lungo 30 anni” recitava uno striscione sorretto ieri mattina da alcuni cittadini dei container scesi in Piazza Abbro, dinanzi al Palazzo di Città, per protestare contro il fermo dei lavori al cantiere di Pregiato ed il ritardo nella consegna degli alloggi, nella stessa frazione, ai residenti della cosiddetta “zona A”.
Ad accrescere le furie degli abitanti del lato A della frazione metelliana, in particolare, la consegna delle chiavi degli appartamenti di Passiano, prevista per oggi, alle 16 famiglie della Maddalena, delle Ginestre e di San Pietro e l’affidamento delle carte per la procedura di abbinamento degli alloggi ai nuclei familiari del lato B di Pregiato.
Una situazione, quest’ultima, che ha aumentato ancor di più la rabbia degli abitanti della zona A. In effetti, come testimoniato da alcuni cittadini presenti ieri in Piazza Abbro, pur avendo già effettuato nello scorso mese di novembre l’abbinamento delle abitazioni, loro sono ancora in attesa del completamento dei lavori per gli alloggi loro destinati e per la conseguente consegna delle chiavi.
Da Palazzo di Città, intanto, fanno sapere che a breve riprenderanno i lavori per il completamento degli appartamenti da consegnare. Al momento, stando sempre alle notizie provenienti dal Comune, sono in fase di ultimazione le procedure di consegna del cantiere di Pregiato dalla vecchia ditta, che ha “lasciato” per la sua insolvenza, alla nuova individuata dal Consorzio aggiudicatario del lotto.
Intanto, dopo “Città Democratica”, anche il Circolo SEL (Sinistra Ecologia Libertà) di Cava de’ Tirreni esprime la sua solidarietà ai cittadini del Comitato Casa. Ecco il comunicato a firma della portavoce, la dott.ssa Emila Di Mauro:
“Il Circolo SEL di Cava-Vietri esprime la propria vicinanza ai cittadini del “Comitato Casa”, che ieri, con grande senso di dignità, hanno manifestato pacificamente per il rispetto del proprio diritto ad una casa che si possa definire tale, dopo tanti anni vissuti in condizioni di precarietà nei prefabbricati.
Le istituzioni devono garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini, lavoro, casa, salute, ma contemporaneamente anche equità e giustizia. Cambiare le regole in corso d’opera non giova alla autorevolezza delle istituzioni ed ingenera incertezze e sospetti.
Per questo SEL chiede a gran voce che l’Amministrazione Comunale prenda in tempi brevi decisioni chiare, lineari e soprattutto rispettose dei percorsi fin qui seguiti per l’assegnazione degli alloggi. In mancanza di risposte in tal senso, SEL sarà a disposizione dei cittadini per portare avanti battaglie nelle sedi istituzionali più appropriate”.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473100
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...