Tu sei qui: CronacaAlloggi a S. Lucia, stop dal Tar
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
Tempi lunghi e nuovi ostacoli per la costruzione dei 68 alloggi a Santa Lucia destinati ai "terremotati". Duro colpo, infatti, per il Comune di Cava de’Tirreni dal Tar, che ha intimato lo stop al progetto, bloccando così il lungo iter procedimentale iniziato all’epoca dell’Amministrazione Messina e che aveva il fine di dare finalmente un tetto a chi aveva perso la casa per il sisma del 1980.
Torquato Baldi, Matteo Bartiromo, Giovanni e Luigi Lamberti, Carmela Lambiase e Comincio Rispoli, proprietari dei suoli espropriati dal Comune e difesi dall’avv. Francesco Accarino, sono ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale, che ha accolto la loro istanza, ponendo due censure di legittimità.
Innanzitutto, secondo il Tribunale, il Comune ha occupato illegittimamente i terreni dei privati, facendo ricorso alla speciale “procedura d’urgenza” senza che vi fossero i presupposti, tenuto conto del notevole lasso di tempo intercorso tra la delibera di approvazione del progetto definitivo e l’adozione del decreto impugnato.
In secondo luogo, non c’è stata nessuna comunicazione dell’avvio del procedimento, che per legge andava fatta prima dell’approvazione del progetto definitivo. Già in sede cautelare il Tar aveva bocciato l’operato del Comune, ma in appello il Consiglio di Stato aveva modificato l’ordinanza sostitutiva, imponendo anche il deposito di una cauzione a favore dei proprietari.
Nei prossimi giorni l’avv. Accarino notificherà a Palazzo di Città la sentenza che di fatto riconsegna ai ricorrenti la proprietà dei terreni occupati illegittimamente. Adesso al Comune non resta che fare ricorso al Consiglio di Stato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...