Tu sei qui: CronacaAllo stabilimento MST nasce la struttura sindacale di base
Inserito da (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00
Nella fabbrica metelliana della Società MST Spa (Manifatture Sigaro Toscano) si è costituito il terminale associativo del sindacato di base. I lavoratori hanno eletto come loro rappresentante aziendale l’operaio Fabio Pagana.
«Ripartire in fabbrica dai lavoratori affinché dalla base si sviluppi un progetto sindacale capace di ridare parola ed azione agli operai e quadri che ormai da anni sono abbandonati nell’immobilismo totale della concertazione. Ripartire dai luoghi di lavoro incominciando dalla sicurezza e dalla tutela della salute dei lavoratori. Ci sono lamentele allo stabilimento MST di Cava de’ Tirreni che da troppo tempo vengono soffocate e zittite. La mensa, il reparto Primary, l’impianto di battitura, il locale fermentazione, il reparto profumazione, il reparto confezionamento, l’igiene, le polvere sottili, i prodotti per la concia e le esalazioni di ammoniaca: tutte questioni aperte e mai risolte. E’ giunta l’ora di dire basta»: queste le parole del dirigente RdB Sdl alla presentazione della nuova struttura del sindacalismo di base a Cava de’ Tirreni.
«Ci chiedono produzione, qualità, produttività e flessibilità, ma cosa chiedono i lavoratori? Informazione, assemblee, organizzazione del lavoro, riqualificazione, rispetto e dignità. Ci proponiamo di riconquistare il protagonismo perduto; lotteremo per riconquistare la partecipazione alle decisioni aziendali che ci riguardano, rivendicando diritti e doveri nostri e quelli della dirigenza con cui contrattare alla pari con trasparenza, ma dalla parte dei lavoratori, dalla nostra parte. Chiediamo ai lavoratori sostegno e l’adesione a questo progetto: senza i lavoratori il sindacato non esiste. Non si possono più sopportare demansionamenti, stress, sprechi e mancate manutenzioni programmate, che mettono in crisi la produzione sia dal punto di vista dell’efficienza che della sicurezza. Non siamo macchine e la nostra dignità non ha prezzo. La vita è nostra e la nostra vita è anche il nostro posto di lavoro», ha concluso Fabio Pagana nel suo intervento di presentazione.
RdB SdL - Federazione di Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...