Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, nuovo raid al Borgo
Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00
Cinque cestini ornamentali di ferro, disposti sotto i portici di Corso Umberto I, sono stati barbaramente divelti e portati via durante un raid nella notte tra venerdì e sabato scorsi. A scoprire quello che al momento resta un atto vandalico, opera di una banda di balordi, sono stati i commercianti della zona. Stando alle prime testimonianze, fornite agli agenti della Polizia Municipale, la scoperta sarebbe avvenuta nelle prime ore della mattinata di sabato, in concomitanza con l'orario di apertura dei negozi. Con l'alzata delle saracinesche, i commercianti si sono accorti che i cestini di ferro, fino alla sera prima accanto alle loro vetrine, erano stati portati via. L'episodio è stato subito segnalato al Comando della Polizia Municipale e due pattuglie, già impegnate nei normali giri di controllo, sono intervenute per eseguire i primi accertamenti. I vandali avrebbero agito sotto i portici che dalla traversa di via Della Repubblica portano al Borgo Scacciaventi. Cinque sarebbero i cestini divelti, di cui tre portati via. E non basta. I balordi hanno smantellato i contenitori, lasciando penzoloni al muro i resti di ferri appuntiti. I Vigili Urbani hanno subito allertato una squadra di tecnici comunali per avviare l'opera di rimozione dei cestini danneggiati, per evitare che qualche passante potesse ferirsi. Intanto, sono state avviate le indagini per cercare di capire cosa sia potuto accadere nella notte tra venerdì e sabato, e soprattutto quale possa essere stata la ragione di tale gesto: uno stupido atto vandalico, un furto o, peggio ancora, uno sfregio. Sebbene la banda abbia agito in prossimità di alcuni negozi del centro, in particolare boutique e gioiellerie, non ci sono altri elementi che possano far pensare ad un qualche legame tra l'azione di danneggiamento e le attività commerciali. L'ultimo episodio in tal senso risale a qualche mese fa, quando, alle prime luci dell'alba, ignoti (si presume dei ladri) danneggiarono la vetrina della boutique Passaro Uomo, in Corso Umberto I. A mettere in fuga i malviventi fu il sistema d'allarme, che entrò regolarmente in funzione, allertando così la pattuglia della Polizia locale. In quell'occasione fu logico pensare ad un tentativo di furto, sventato grazie all'intervento degli uomini del Commissariato locale. Di tenore diverso appare il fattaccio della scorsa notte. Per ora, l'ipotesi più probabile resta quella dell'azione di balordi. Ad accreditare questa pista anche la comparsa di scritte che hanno imbrattato le mura dei portici del centro, specie nella centralissima Piazza Duomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...