Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAllarme sicurezza, da "Città Unita" dure accuse ed una raccolta di firme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Allarme sicurezza, da "Città Unita" dure accuse ed una raccolta di firme

Inserito da (admin), lunedì 10 novembre 2014 00:00:00

Come riportato dagli organi di stampa in questi giorni, l’associazione “Città Unita” di Cava de’ Tirreni ha lanciato un allarme sicurezza che vede coinvolto il territorio, dopo un’escalation di fatti criminosi, ed ha messo in moto una raccolta di firme, invocando un maggior controllo del territorio da parte degli organi preposti. Crediamo che questo grido dall’allarme sia giusto e doveroso per i cittadini, anche se, purtroppo, con le risorse che oggi hanno la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, la vediamo veramente dura.

L’insicurezza che sta vivendo Cava de’ Tirreni è un po’ lo specchio di quello che accade alla nostra Regione, ossia un numero esiguo di Forze dell’ordine, poche risorse e la voglia di chi ci governa di continuare a fare cassa, diminuendo costantemente i presidi delle Forze dell’ordine sul territorio. La seconda cittadina della provincia è dotata di un Commissariato di P.S. con 35 unità, di una Tenenza dei Carabinieri con 15 unità, di una Tenenza della Guardia di Finanza con 15 unità (che, nonostante le forze ridotte, fanno più di quello che umanamente potrebbero fare) e di n. 64 unità della Polizia Locale, demotivati e male impiegati dal Sindaco, dall’Assessore alla Sicurezza e dal dirigente della P.L., che non hanno nessuna capacità e competenza in materia di ordine e sicurezza pubblica, tanto che la comunità cavese oggi sembra soffrire gravi mancanze in tema di prevenzione e repressione dei reati! A questo si aggiunge anche una totale assenza di coordinamento tra le varie Forze di Polizia in campo, che si traduce in una gestione più a fini economici che sotto il profilo della Sicurezza.

Soltanto dopo un’innumerevole serie di furti e rapine, anche di una certa cruenza, il Sindaco Marco Galdi ha ritenuto necessario adoperarsi incontrando il Questore Anzalone e finalmente in questi ultimi giorni si vedono in giro le volanti della Polizia di Stato, mentre gli operatori della Polizia Locale si sono rivisti un po’ ovunque, persino nelle frazioni ed addirittura la domenica mattina. Ma è tutto fumo negli occhi, provvedimenti straordinari e temporanei che lasceranno il tempo che hanno trovato. Invece la questione va affrontata più approfonditamente, con provvedimenti che non siano straordinari, tamponi fallaci, ma di ordinaria amministrazione cittadina.

L’Assessore alla Sicurezza (ottimo professore scolastico, mio amico, ma pessimo uomo di sicurezza ), Enzo Passa, da poco per fortuna dimessosi, si è dimostrato incapace di venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha vivacchiato e si è reso colpevole di incapacità organizzativa e di direttive politiche.

Lo stesso dicasi per il Comando della Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni, la cui maggior parte dei Vigili è utilizzata a far nulla in caserma; con comandante un valido ingegnere edile; vice-comandante uno che per sua illecita scelta non gira, ma addirittura veste disarmato; l’altro vice, sempre contra legem, addirittura veste in borghese, senza che i superiori, sindaco in primis e comandante, anch’egli in borghese, dicano nulla. Un guazzabuglio regno dell’anarchia più assoluta. Ora il comando politico e operativo è passato al Sindaco. Peggio che andar di notte! I cittadini del centro e delle frazioni si sentono uniti nella comune paura e nel sentirsi soli ed inermi, in balia di criminali.

L’associazione “Città Unita” auspica che al più presto siano ripianate le dotazioni organiche delle Forze di Polizia ad ordinamento statale presenti su Cava de’ Tirreni, sperando che le forze politiche presenti sul territorio e che ogni giorno hanno a che fare con i cittadini, possano trovare le giuste chiavi per garantire delle maggiori risorse in termini di sicurezza. Inoltre, fin da oggi, diamo la nostra disponibilità a qualsiasi soggetto politico ed istituzionale che vorrà mettere in atto azioni civili di protesta atte a garantire la legalità, che per fortuna non sembra essere solo ed esclusivamente una nostra convinzione.

Avv. Alfonso Senatore, Presidente dell’Associazione “Città Unita”

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10044104

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...