Tu sei qui: CronacaAllarme droga, troppi giovani a rischio
Inserito da (admin), giovedì 1 ottobre 2009 00:00:00
È alto l’allarme a Cava de’Tirreni per il numero crescente di giovani che rischiano seri problemi di salute a causa del consumo di sostanze stupefacenti.
Sono diversi negli ultimi tempi i ragazzi poco più che 20enni giunti al Pronto Soccorso dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo" con gli stessi sintomi: palpitazioni, aritmie ed altri problemi cardiaci, fino al temutissimo infarto. Sotto accusa, come principali cause dei malesseri, l’abuso di droghe e sostanze eccitanti a buon prezzo, come anfetamine, cocaina ed ecstasy.
Nei mesi dell’estate appena trascorsa si sono registrati 5 casi di ragazzi che hanno raggiunto il nosocomio cavese con una fortissima fitta al petto, segno inconfondibile di un principio d’infarto dovuto all’abuso di cocaina.
Alla giornata di ieri risale, invece, l’ultimo caso. Questa volta il giovane cavese ha confessato all’equipe medica di aver fatto uso di anfetamine ed anabolizzanti. Il ragazzo è arrivato all’ospedale in stato di choc e con una forte aritmia cardiaca, detta in termini medici fibrillazione atriale.
Da diverso tempo comunque, proprio per evitare casi simili, si combinano sul territorio l’azione repressiva delle Forze dell’Ordine e quella preventiva del Sert, il servizio di dipendenze dell’Asl, con vari servizi ad azione mirata.
Sembra, tra l'altro, che negli ultimi mesi alcuni psicologi e psichiatri dell’Asl abbiano avviato una serie di incontri con i medici della divisione Cardiologia per un progetto collaborativo volto a combattere il consumo di droghe. L'iniziativa, non ancora ufficiale, dovrebbe mirare alla sensibilizzazione sui pericoli legati all’uso di stupefacenti, rivolta agli alunni cittadini grazie a messaggi diretti e, si spera, maggiormente efficaci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...