Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAllarme discariche abusive

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Allarme discariche abusive

Inserito da (admin), martedì 14 aprile 2009 00:00:00

Ancora inciviltà e noncuranza per l’igiene ambientale e la salute collettiva. Diverse aree, dirupi, scarpate delle zone periferiche, continuano ad essere utilizzate da cittadini incivili come discariche.

La Maddalena tra le zone maggiormente interessate dal triste fenomeno. In questa zona, pochi giorni fa, sono stati abbandonati abusivamente ben quattro frigoriferi, e per di più a pochissimi metri da un cartello che avverte “l’area è videosorvegliata: l’abbandono di rifiuti ingombranti o pericolosi è punito con la reclusione fino a tre anni”. Uno scempio ed un reato, oltre che un pericolo per la salute pubblica, visto che i frigoriferi sono oggetti considerati altamente inquinanti a causa del gas freon presente nei circuiti refrigeranti.

L’Assessorato all’Ambiente, sotto la guida di Germano Baldi, nel corso dell’ultimo anno ha predisposto una serie di misure volte ad istruire ed incoraggiare la cittadinanza ad effettuare la differenziata nel migliore dei modi. La raccolta “porta a porta”, partita a novembre, ha raggiunto risultati sicuramente ragguardevoli, soprattutto nell’area centrale. In qualche zona periferica, invece, sono ancora visibili indecorosi spettacoli di materiali abbandonati che offendono tutta la città.

Dunque, nonostante una legislazione più severa e l’apertura dell’“isola ecologica”, lo sversamento abusivo dei rifiuti continua ad essere un problema all’ordine del giorno.
Ma la lotta a questa perdurante inciviltà riguarda anche le cattive abitudini dei proprietari di animali domestici. L’affetto e la passione per i propri amici a quattro zampe non sempre si accompagnano ad un buon senso civico. E così, vicoli e vicoletti del centro storico vengono deturpati da escrementi animali che molti omettono di rimuovere.

Una situazione che scatena la rabbia e la protesta dei residenti e dei pedoni, non solo per il terribile odore, ma anche per le acrobazie che si è costretti a fare per evitare di trovarsi le feci dei cani appiccicate alle scarpe. Una mancanza di rispetto che si registra pure nei giardini pubblici, dove agli ingressi è evidente il cartello “divieto per cani”. Tempo fa, allo scopo di eliminare questi disagi, il consigliere comunale Antonio Pisapia aveva proposto l’allestimento di aree destinate agli animali. Ma nulla è stato fatto.

Senza risultati nemmeno il pugno duro adottato dalla Polizia Locale, che nel mese di marzo ha elevato numerose contravvenzioni contro i comportamenti incivili dei proprietari di cani, né la distribuzione gratuita del kit “raccolta feci” da parte dell’Assessorato all’Ambiente. Occorre, allora, che l’Amministrazione comunale si adoperi affinché possa svilupparsi, non solo attraverso misure restrittive, un adeguato grado di etica pubblica e di senso civico a tutti i livelli, essenziali per un buon rapporto tra cittadino ed ambiente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10654109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...