Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro un sentiero narrativo legato alla natività
Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00
Manovalanza Teatro propone un sentiero narrativo legato al tema della natività per offrire qualche momento di pensosa leggerezza e di intrattenimento. Questa sera, mercoledì 5 gennaio, in occasione della Notte Bianca di Cava de’ Tirreni, all’interno della Sala Teatro Comunale, Manovalanza Teatro propone tre repliche di “In nome della madre - Storia laica di una nascita annunciata”, alle ore 20.30, alle ore 22.30 ed alle ore 0.30.
Il reading per voce e violoncello si concentra sui testi rielaborati ed interpretati da Adriana Follieri, accompagnata dal compositore Pasquale Termini, entrambi incorniciati dalle scenografie del pittore Andreas Zampella.
Erri De Luca, Alda Merini e Pablo Neruda sono gli autori che la Follieri ha scelto e preferito per raccontare la natività con sguardo laico e multiforme, dando spazio alla narrazione ed alla poesia, per farsi portatrice di una dolcezza che non rinunci alla passionalità.
Le tele realizzate dal pittore Andreas Zampella trasformano la scena in un luogo di mitologie crudeli e surreali. A completare l’allestimento, le musiche composte ed eseguite dal vivo dal Maestro Termini arricchiscono di suggestioni oniriche ed auliche il racconto.
Info e prenotazioni: 347.3822968; e-mail: manovalanza@hotmail.it. Biglietto d’ingresso: 5 euro.
La scheda
“In nome della madre - Storia laica di una nascita annunciata”, reading per voce e violoncello. Testi liberamente tratti da Erri De Luca, Alda Merini e Pablo Neruda. Voce recitante: Adriana Follieri. Accompagnamento musicale: Pasquale Termini. Scenografie: Andreas Zampella.
- Adriana Follieri è attrice e regista, oltre che formatrice ed operatrice teatrale in aree disagiate. Il suo metodo è frutto degli incontri con artisti di livello internazionale come Ruggero Cappuccio, Claudio Di Palma, Peter Brook, Ariane Mnouchkine, Lilo Baur, Jos Houben, Paola Rizza, Marcello Magni, Michèle Millner, Bruce Myers, Lena Lessing, Renata M.Molinari, Andrea Renzi, Virginio Liberti, Claudio Misculin, Laura Curino, Mariangela Gualtieri, Armando Punzo. Diretta tra gli altri da Ruggero Cappuccio in Desideri Mortali con Chiara Muti e Claudio Di Palma al Teatro Massimo di Palermo, da Francesco Saponaro in De Ira con Peppino Mazzotta, Licia Maglietta e Toni Servillo, da Virginio Liberti in Napucalisse. Assistente del regista Claudio Di Palma per numerose opere liriche al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro Regio di Torino; assistente del regista Armando Punzo per lo spettacolo Hamlice, Premio Ubu 2010. Tra le sue ultime regie, gli spettacoli di teatro sociale con non-attori Ri-belle (2009) e Muta (2010).
- Pasquale Termini è cantante e musicista. Violoncello del gruppo musicale Vox Antiqua e violoncello elettrico del gruppo Illàchime Quartet con Fabrizio Elvetico e Gianluca Paladino. Attore diretto da Tato Russo negli allestimenti al Teatro Bellini di Napoli, vanta collaborazioni artistiche con Edoardo Amirante and his ensemble, partecipa come primo violoncello agli spettacoli ‘Nterr’ ‘a rena per la rassegna Raccontami Campania, La principessa del velo per Nero di scena al Pan di Napoli, Pulcinella e l’erede universale per la regia di Massimo Petrucci e Tre pecore viziose, regia di Salvatore Cerruti. Violoncellista nello spettacolo teatrale My Life con l’attore Mario Aterrano per la regia di Ettore Squillace, presso il teatro Bolivar di Napoli. Cantante ed attore nel Musical Masaniello per la regia di Tato Russo.
- Andreas Zampella è allievo all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Tra le sue ultime mostre Humans e A forward man. Realizza le scenografie per lo spettacolo Muta - Comme steve accussì stonghe, per la regia di Adriana Follieri.
Per info e contatti:
Associazione di promozione sociale Manovalanza. Sede legale: località Starza, 34, Cava de’ Tirreni. E-mail: manovalanza@hotmail.it
Manovalanza Teatro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084108
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...
Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...