Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro "Memoria Resistente"
Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2011 00:00:00
Come ogni anno, vogliamo concretizzare la memoria del 25 aprile attraverso pratiche reali di resistenza. La resistenza per noi non appartiene al passato, ma è una forma di lotta culturale che come cittadini si ha il dovere di condividere.
Anche quest’anno invitiamo la cittadinanza a partecipare all’evento “Memoria Resistente”, organizzato giovedì 28 aprile presso la sala del Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni. La serata si aprirà alle ore 18.00 con un’iniziativa che ci sta molto a cuore, la diffusione della cultura.
Attraverso lo strumento del book-crossing, “prendi un libro, lascia un libro”, vogliamo affermare l’assoluta centralità della libera diffusione dei saperi, necessità negata ai tempi del fascismo, che ci ripropongono anche ai giorni nostri: la riscrittura dei libri di storia, la manipolazione mediatica e le innumerevoli proposte di modifica alla Costituzione sono attacchi diretti alla democrazia. Questa situazione è aggravata, inoltre, dalle costanti aggressioni neofasciste che si verificano quotidianamente in Italia e nelle nostre zone.
La resistenza continua a vivere nei gesti quotidiani di solidarietà. In modo analogo alle popolazioni solidali verso i partigiani, verso coloro che scappavano dai regimi, anche noi solidarizziamo con le popolazioni nord africane che in questo momento fuggono da guerre e dittature. Per questo, raccoglieremo per tutta la giornata beni di prima necessità (medicinali, coperte, vestiti, cibi a lunga conservazione) per i migranti provenienti da Lampedusa e stanziati temporaneamente a Sicignano degli Alburni.
La serata si concluderà con uno spettacolo teatrale sul neofascismo in provincia di Salerno e con canti di resistenza. Resistere non è solo un dovere, ma una necessità.
Associazione Agorà - Radio Vostok
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10503100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...