Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro "L'arte di creare con il filo"
Inserito da (admin), martedì 9 giugno 2009 00:00:00
Un appuntamento molto interessante per le signore e tutti gli appassionati di strumenti artigianali per la produzione di merletti e ricami.
L’associazione culturale “Le Crisalidi” organizza una mostra intitolata “L’arte di creare con il filo”, che vedrà in esposizione opere realizzate con particolari tecniche di merletto, tra cui tombolo e chiacchierino.
L’evento, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso il Foyer della Sala Teatro Comunale, sita in Corso Umberto I, dal 12 al 14 giugno 2009. L’inaugurazione è in programma alle ore 17 di venerdì 12 giugno. La mostra sarà visitabile anche sabato 13 e domenica 14 giugno, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 21.
Sarà possibile ammirare vari esemplari realizzati dai membri dell’associazione e caratterizzati da differenti livelli di difficoltà d’elaborazione, oltre ai materiali usati per la realizzazione dei manufatti, tra cui tomboli e fuselli di foggia diversa a seconda del luogo di provenienza.
“Le Crisalidi” è un’associazione senza scopo di lucro, nata dalla passione comune di alcune persone amanti delle tecniche di ricamo e volenterose di imparare ed importare tecniche poco conosciute in Campania. Il sodalizio ha lo scopo di diffondere l’antica arte del ricamo, da tempo in via d’estinzione, preservando in tal modo una risorsa culturale, storica e, spesso, anche economica.
Pur essendo un’entità unica, il gruppo possiede tre sedi, rispettivamente nelle città di Cava de’Tirreni, Roccapiemonte e Salerno, dove svolge corsi di studio settimanali dedicati soprattutto all’insegnamento delle tecniche del “merletto a tombolo”, definito anche “merletto a fuselli” e conosciuto comunemente come “Pizzo di Cantù”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...