Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro "Il gobbo di Notre Dame"
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2013 00:00:00
La Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con la A.S.D. Dancegravity & Broadway High School Musical, presenta “Il gobbo di Notre Dame”. Appuntamento sabato 23 febbraio, alle ore 21.00, presso la struttura metelliana sita in Corso Umberto I, 153. L’iniziativa rientra nel cartellone de “il centro dell’amore”, promosso dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale.
Notre Dame de Paris narra la storia di Quasimodo, il campanaro gobbo della Cattedrale di Notre-Dame, e del suo amore tanto impossibile quanto tragico per la bella gitana Esmeralda. Costretto dalla sua deformità a nascondersi dentro la torre della Cattedrale a guardare il mondo dall’alto, Quasimodo un giorno vede danzare e cantare sulla piazza davanti alla Cattedrale Esmeralda e ne rimane colpito. Ma Esmeralda è infatuata di Febo, il bel capitano delle guardie del Re, nonché fidanzato di Fiordaliso, una giovane e ricca borghese. La bellezza esotica e sensuale della gitana non lascia, però, indifferente l’uomo, che da subito se ne invaghisce. Anche Frollo, arcidiacono della Cattedrale, desidera ardentemente la zingara e, spiando le mosse dei due amanti, in un raptus di gelosia pugnala Febo alle spalle. Esmeralda viene arrestata con l’accusa di aver tentato di uccidere il capitano delle guardie e gettata in prigione.
Frollo, approfittando della situazione, offre la libertà alla donna in cambio del suo corpo. Esmeralda, inorridita, rifiuta e quando Frollo, in preda alla follia, attenta alla sua virtù, Quasimodo la libera e la nasconde nella sua torre. Clopin, amico di Esmeralda e suo difensore, fraintendendo le intenzioni di Quasimodo, attacca la Cattedrale, mettendosi a capo di una rivolta, per liberare la bella gitana. Nel tentativo di sedare la rivolta, Febo ed i suoi uomini mettono a ferro e fuoco la Cattedrale, uccidono Clopin e catturano Esmeralda. Per la gitana è la fine. Febo spietatamente vuole la morte di Esmeralda, perché solo così potrà sposarsi con la sua ricca e gelosa fidanzata. Quasimodo, dopo aver assistito all’impiccagione della sua amata, resosi conto del tradimento dell’arcidiacono, folle di rabbia fa precipitare Frollo dalla torre. Distrutto dal dolore, il gobbo trasporta il corpo dell’amata alla fossa comune, dove si lascia morire al suo fianco.
Il prezzo del biglietto per assistere all’appuntamento è pari a 5 euro. I ticket sono prenotabili anche sulla pagina facebook “Compagnia Il Proscenio”. Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 340.3147129 e/o 393.3378060.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...