Tu sei qui: CronacaAlla Fondazione "Rita Levi Montalcini" ed all'Unicef il Premio "Torre della Pace"
Inserito da (admin), giovedì 6 agosto 2015 00:00:00
Il “Festival delle Torri” quest’anno avrà come tema la pace. Un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” dell’Ente Sbandieratori Cavensi, ovvero l’amicizia tra i popoli. Uno dei punti su cui si incentrerà il Festival sarà, appunto, il tema della pace con un convegno in collaborazione con il Punto Pace Pax Christi Cava de’ Tirreni, in programma venerdì 7 agosto, alle ore 19.00, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano, che avrà per tema “Bambini soldato nel mondo. L’ingiustizia di una infanzia negata”.
Ospite d’eccezione la Prof.ssa Paola Brigante, referente della Fondazione “Rita Levi Montalcini”, una delle più importanti organizzazioni mondiali che si occupano di pace nel mondo. Al tavolo del convegno, moderato dal giornalista Antonio Di Giovanni, siederanno il Presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi, Felice Sorrentino, il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, e Giovanna Ancora Niglio, Responsabile UNICEF provincia di Salerno. Introdurrà i lavori Antonio Armenante, coordinatore Punto Pace e membro del consiglio nazionale Pax Christi.
Durante la serata sarà illustrato del materiale fotografico e proiettato un video finalizzato, così come la serata, a sensibilizzare il sostegno al progetto “Trattamento del trauma da guerra (PTSD) di ex bambini soldato”, presso il Centro Caritas Goma a Rurshuru (Nord Kivu - Repubblica Democratica del Congo), di cui la Prof.ssa Paola Brigante è referente mondiale.
Alle referenti delle due importanti fondazioni sarà assegnato quest’anno il Premio “Torre per la Pace”, offerto dall’Ente Sbandieratori Cavensi, un premio che segna in modo forte l’impegno di tutti a favore della pace. Quest’anno, per tutto ciò che rappresenta la “Torre della Pace”, il premio è stato assegnato a:
- Fondazione Rita Levi Montalcini, per l’impegno profuso nel debellare il tragico fenomeno dei bambini soldato, in particolare con il progetto che promuove nella Repubblica Democratica del Congo sul trattamento del trauma da guerra di ex bambini soldato;
- UNICEF, ed in particolare al comitato provinciale di Salerno, che da anni diffonde e promuove, in una delle province più grandi d’Italia, i valori della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Antonio Di Giovanni, Addetto Stampa Ente Culturale Sbandieratori Cavensi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10485108
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...