Tu sei qui: CronacaAlla BIT di Milano un'offerta turistica a "trecento sessanta gradi"
Inserito da (admin), venerdì 14 febbraio 2014 00:00:00
Il Consorzio “trecento sessanta gradi” alla BIT di Milano. Rappresentato dalla Dott.ssa Matilde Nardacci, il gruppo di società e consulenti che si sono uniti al fine di creare un’offerta competitiva nel mercato degli eventi avrà un’agenda fitta di incontri fino al termine della Fiera meneghina.
Diversi, infatti, gli appuntamenti in programma con vari buyer nazionali ed internazionali, tra cui: Escursioni.it, Gruppo Intesa San Paolo, Archeo Eventi, 24 Ore Cultura Srl, Travel Company, Saint Petersburg Russia, Italy luoghi e viaggi, Tour Operator Incoming e Grand India Travel Advisors.
«La presenza alla Borsa Internazionale del Turismo - afferma la Dott.ssa Nardacci - dà al Consorzio l’opportunità di far conoscere i “pacchetti turistici” realizzati per l’intera regione, in modo da promuovere in un palcoscenico nazionale i nostri territori ed in particolar modo le città di Salerno, Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare e la Costiera Amalfitana».
Con più di 100 Paesi partecipanti, 700 buyer internazionali provenienti da 50 Paesi, 2139 aziende partecipanti e 2000 giornalisti accreditati, la BIT dal 1980 è il punto di riferimento per la travel industry internazionale. Un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore turistico. È il palcoscenico ideale per firmare nuovi contratti ed incontrare prospect interessanti, con il 44% dei visitatori professionali costituito da agenti di viaggio.
«La volontà del Consorzio - dichiara il Presidente Luigi Trotta - è quella di unire le eccellenze del territorio in modo che possano emergere le qualità delle imprese che vi operano. E per tale motivo non potevamo farci sfuggire l’occasione di partecipare a questo importante evento fieristico».
«Il ringraziamento per la partecipazione alla BIT di Milano - aggiunge la Dott.ssa Nardacci - va al Comune di Salerno, ed in particolar modo all’Assessore al Turismo, Enzo Maraio, che ci ha permesso di essere presenti anche all’incontro dal titolo “Salerno: un grande evento”, durante il quale abbiamo illustrato l’offerta turistica dei nostri territori ai numerosi buyers intervenuti, riscuotendo notevoli apprezzamenti».
Un’encomiabile attività di incoming, quella svolta dal Consorzio “trecento sessanta gradi”, che è stata sottolineata anche dall’Assessore alle Attività Produttive ed al Turismo del Comune di Cava de’ Tirreni, Marco Senatore, in occasione della presentazione della rivista “AR - Andata e Ritorno da Cava de’ Tirreni”: «La città di Cava de’ Tirreni ha un’antica e naturale predisposizione all’accoglienza ed all’ospitalità, che tramite l’operato del Consorzio viene fatta conoscere anche in ambiti extraregionali».
Attraverso i vari incontri “B2B” effettuati presso il polo fieristico milanese, il Consorzio “trecento sessanta gradi” ha anche gettato le basi per la partecipazione a “EXPO 2015”, grande protagonista della BIT 2014 con oltre 500 buyer interessati a programmare pacchetti speciali per l’evento, che secondo le stime dovrebbe attirare 20 milioni di turisti, di cui una discreta parte dall’estero.
Per info e contatti:
Consorzio “trecento sessanta gradi”, C.so Garibaldi n. 4, 84123 Salerno; tel.: 089 233430; fax: 089 233424; sito web: www.360inazione.it; e-mail: segreteria@360inazione.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...