Tu sei qui: CronacaAll'Abbazia domenica il Coro di San Lupo
Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00
L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni accoglierà domenica 20 settembre, alle ore 18.00, il Coro della Comunità parrocchiale di San Lupo (Bn), legata da antichissima tradizione al millenario monastero benedettino.
L’antico legame tra il cenobio cavense ed il Comune di San Lupo è stato riscoperto e valorizzato dal prof. Dante Sergio nel suo recente volume “La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli”, pubblicato da Areablu Edizioni, all’interno del quale è incluso il testo integrale dell’Inno a San Lupo, nell’originale latino e nella sua traduzione in italiano ad opera di Mons. Iadanza.
L’Inno in onore di San Lupo (Presulis Ecce Lupi), composto da 82 versi in distici elegiaci con lettera iniziale e capoversi miniati, fa parte del Codice 5 della Badia di Cava (Sec. XII), un Lezionario scritto in eleganti caratteri beneventani e miniato nell’Abbazia di San Lupo di Benevento, dalla mano esperta di un solo amanuense.
A dare il benvenuto alla Comunità di San Lupo interverranno il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, S.E. l’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Orazio Soricelli, ed il Padre Abate, Dom Michele Petruzzelli. Introdurrà il prof. Dante Sergio.
Appuntamento, dunque, alle ore 18.00 presso la Chiesa Cattedrale dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni per un viaggio alla riscoperta di antichi canti e della spiritualità del XII secolo.
Gianpaolo D’Elia, Social Media e Press Office Areablu Edizioni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10798101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...