Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAlienazione dei beni comunali, polemiche all'"asta"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Alienazione dei beni comunali, polemiche all'"asta"

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 19 dicembre 2011 00:00:00

Un frazionamento della vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni. È la proposta dell’ing. Emidio Maturo, che, vista la quasi impossibilità di trovare un unico acquirente per la storica struttura di Corso Umberto I, avrebbe avanzato l’ipotesi di suddividere l’alienazione dell’immobile in oggetto. Ipotesi che, tra l’altro, contemplerebbe anche la rivalutazione dei locali commerciali di Corso Umberto e di via della Repubblica.

La sua proposta, caldeggiata anche dalle forze politiche d’opposizione e dal Comitato pro San Giovanni (al quale hanno aderito anche alcune associazioni cittadine e diversi privati), prenderebbe spunto dalle stime al ribasso effettuate dall’Agenzia del Territorio, che - stando ai suoi appunti - riviste e frazionate, potrebbero comportare maggiori introiti per le casse comunali.

In particolare, secondo la stima effettuata dall’ing. Maturo, il piano terra del Complesso di San Giovanni avrebbe un valore per metro quadro quasi 10 volte superiore rispetto a quello fissato dall’Agenzia del Territorio (pari, ossia, a 10mila euro al mq rispetto ai previsti 1.250 euro). Per i locali del secondo e terzo piano, invece, avrebbe previsto una stima di 4mila al mq contro i 1.533 euro dell’Agenzia.

Analogo ragionamento anche per i negozi di Corso Umberto I, nello specifico per quelli ai civici 307, 309, 311 e 313, per i quali il valore al mq sarebbe da raddoppiare (15mila euro rispetto ai 7mila fissati dall’Agenzia del Territorio). Unica eccezione, in questo caso, sarebbe rappresentata dal locale commerciale al civico 193, sopravvalutato - sempre secondo le stime dell’ing. Maturo - di circa 3mila euro. La sua valutazione qui si attesterebbe sui 10mila euro al mq e non sui 13mila, come stabilito dall’Agenzia.

La sua proposta tornerebbe, però, a mettere in risalto elementi di criticità in riferimento alle valutazioni dei negozi di via della Repubblica, dove avrebbe previsto un rialzo di 1.500 euro al mq rispetto ai 6mila previsti dall’Ente salernitano. Fatto sta che il bando di vendita per tali locali commerciali è scaduto stamani, lunedì 19 dicembre, e domani, alle ore 10.00, si registrerà l’asta pubblica a Palazzo di Città.

Maggiore ansia, invece, per la scadenza del bando per l’alienazione del Complesso di San Giovanni e per i locali ex Eca, prevista per le ore 12.00 di venerdì 23 dicembre. Bando in cui l’Amministrazione comunale avrebbe riposto enorme fiducia per allontanare lo spettro dello sforamento del Patto di stabilità. Una cifra, quella da “recuperare” entro il 31 dicembre 2011, prossima ai 6 milioni di euro e che nelle ultime ore ha ricevuto la magra consolazione dell’aggiudicazione di un solo mini-alloggio (quello sito alla Traversa Vecchione a San Cesareo) dei 9 di recente ammessi alla lista dei beni alienabili. Ad accaparrarselo è stato il sig. Marco Della Rocca con un’offerta di 126mila euro (di 10mila euro superiore rispetto a quella a base d’asta, fissata a 116mila euro).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10204104

Cronaca

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...

Tragedia in Spagna: muore durante una gita scolastica Davide Calabrese, studente paganese di 18 anni

Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...