Tu sei qui: CronacaAlema, 25 anni di Sport e Natura
Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00
La 25ª edizione di “Sport & Natura con Alema 2011”, festeggiata quest’anno dall’associazione Alema, rappresenta, non solo per l’illustre sodalizio collinare metelliano, un traguardo importante.
Questo ultraventicinquennale sodalizio, ricco di laboriosi soci d’ogni età, è uno dei vanti della Città di Cava de’Tirreni sia per le iniziative socio-culturali che costantemente pone in campo e sia per la lodevole attenzione all’ambiente che arricchisce la nostra “Bologna del sud”. Il presidente dell’Associazione Alema, Domenico (Mimmo) Lambiase, l’Assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, ed il Presidente Regionale del Coni, Pasquale Scarlino, nel corso della conferenza stampa di presentazione hanno espresso la loro soddisfazione per le attività svolte e per quelle che il sodalizio svolgerà per “portare in scena” la 25ª edizione dell'annuale manifestazione.
Domenica 8 maggio è dedicata ai “diversamente abili”. Alle ore 9 appuntamento, per tutti, nella piazzetta de’ Marini per partecipare alla Santa Messa nella secolare chiesa di San Marco, per proseguire con la manifestazione e premiazione. Mercoledì 11, alle ore 18, nella sede dell’Alema si svolgerà la “serata incontro” per sapere di più sulle torri saracene di cui resti, del XVI secolo, sono tuttora presenti sul Colle di San Liberatore, detto anche Buturnino. Relatore del convegno sarà l’architetto Lorenzo Santoro, nostro emerito concittadino ed autore del volume “Le Torri Costiere del Principato Citra”. Nei locali sarà allestita una mostra inerente il ciclo dei cereali, dalla semina alla lavorazione, con l’esposizione di antichi strumenti di lavoro dei campi, oggi in disuso.
Domenica 15 seguente, alle ore 9, nella Valle di San Liberatore, si svolgerà la giornata socio-culturale del sodalizio Alema, con giochi, escursioni, celebrazione eucaristica e pranzo a sacco. La maglietta ricordo dell’evento reca impresso la Basilica della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni, di cui quest’anno si festeggia il primo millennio, il tricolore nazionale, per rimembrare i primi 150 anni dell’Unità d’Italia (1861/2011), ed il 25° evento socio-sportivo-culturale-ecclesiale-naturalistico 2011.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614105
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...