Tu sei qui: CronacaAl via la Rassegna di Poesia "DiVersi Racconti"
Inserito da <b>Ufficio Stampa Casa Editrice Avagliano</b> (admin), giovedì 13 giugno 2002 00:00:00
Domani, venerdì 14 giugno, alle ore 11, nella Sala Giunta del Palazzo della Provincia di Salerno, è prevista la conferenza stampa di presentazione della VI edizione della Rassegna Internazionale di Poesia "DiVersi Racconti", che si svolgerà nei Giardini di Villa Guariglia, a Vietri sul Mare (Sa), alle ore 20.30 dei giorni 21-22-23 giugno 2002. Il programma della rassegna, diretta da Idolina Landolfi e promossa dall'Amministrazione Provinciale di Salerno, è fitto di appuntamenti. Venerdì 21 giugno è previsto l'incontro con tre poetesse spagnole di grande forza icastica ed impegno civile: Julia Otxoa, Eli Tolaretxipi ed Esther Zarraluki. La sezione è curata da Sara Zanghì. Sabato 22 sarà il turno della poesia afro-americana. Per questa sezione, curata da Elisa Bigini ed Andrea Sirotti, saranno presenti altre tre protagoniste, tra le più note ed affermate nel mondo: June Jordan, Claudia Rankine e Sonia Sanchez. Domenica 23 sul palcoscenico si alterneranno gli italiani: Eugenio De Signoribus, Silvio Ramat e Giacomo Trinci. Nel corso della conferenza stampa sarà presentato l'ultimo volume della collana "Lo Stellato", Incarnazioni. Poesia del corpo, corpi di parole (pagg. 248, euro 14), curato da Idolina Landolfi ed edito da "Avagliano" (nella foto, Tommaso e Sante Avagliano).
L'OPERA
L'antologia raccoglie i testi inediti di poeti indiani, russi ed italiani. E siano le poetesse indiane, nelle quali ammiriamo la freschezza di una parola così nuova nel cantare le tematiche femminili; o siano i russi, con il loro mondo di rassegnazione e di rinuncia, l'invocazione, talvolta, ad una sorda divinità, e le loro chimere abbattute in volo; o siano, infine, i poeti italiani, che propongono alcuni testi esemplari del loro modo di intendere la vita ed il fare poetico (la parola carnale di Jolanda Insana e la sua ricerca soprattutto fonica; la commistione di linguaggi, l'alto e basso letterario dei versi di Valerio Magrelli, di quel suo specialissimo diarismo lirico; la sensibilità linguistica di Giancarlo Majorino, il suo testimoniare di un'intera epoca, poeticamente parlando, da spettatore e da protagonista), si coglie, in tutti, con più o meno intensità, la forza della parola, che assume una sua autentica "fisicità", una valenza in certo senso riformatrice del reale.
GLI AUTORI
Sujata Bhatt, Suniti Namjoshi, Arundhati Subramaniam, Svetlana Kekova, Olga Sedakova, Sergej Stratanovskij, Jolanda Insana, Valerio Magrelli, Giancarlo Majorino.
LA CURATRICE
Idolina Landolfi ha collaborato come critico letterario agli inserti culturali di vari quotidiani e riviste con racconti ed articoli. Ha tradotto e traduce dal francese e dall'inglese testi di narrativa e saggistica per Mondadori, Garzanti, Baldini & Castoldi, Longanesi. Da più di dieci anni si occupa delle opere paterne, curandone i volumi, con apparati critici e note, per Rizzoli ed ora per Adelphi. Ha curato, tra l'altro, un'edizione di Sergio Corazzini, "Poesie" (1992); Lautréamont, "I Canti di Maldoror"; Lesage, "Il diavolo zoppo" (1996); il volume di autori vari "Le lunazioni del cuore. Saggi su Tommaso Landolfi" (1996). Ha pubblicato, infine, le raccolte di racconti "Sotto altra stella" (1996) e "Scemo d'amore" (1998), il romanzo per ragazzi "I litosauri" (1998) e, a quattro mani, il romanzo "Attacchi d'amore" (1996). Per Avagliano ha curato alcuni volumi della collana "Lo Stellato" e la prima traduzione italiana della raccolta poetica "Smalti e cammei" di Thèophile Gautier (2000).
Per informazioni sull'attività della Casa Editrice Avagliano, interviste alla curatrice, invio di volumi o materiale fotografico:
Ufficio Stampa
Dott.ssa Lucrezia Depalma
Avagliano Editore s.r.l.
Piazza Roma, 10
Cava de' Tirreni (Sa)
Tel. 089 444711 Fax 089 445339
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...