Tu sei qui: CronacaAl via la Festa della Birra
Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00
Si dice che un mito del rock come Frank Zappa avesse detto a più riprese che «un Paese è veramente un Paese quando ha una compagnia aerea e una birra... e alla fine è di una bella birra che si ha più bisogno». Canzoni, poesie e manifestazioni sono da sempre dedicate ad una delle bevande più in uso al mondo. La festa della birra per eccellenza dal 1810 è l’Oktoberfest, nata a Monaco di Baviera per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludovico I, che nel 1825 salì al trono accompagnato dalla principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen.
Sull’onda di quella tradizione, anche Cava de’ Tirreni festeggia la birra: la manifestazione è arrivata alla sesta edizione. Saranno 4 giorni, da oggi, giovedì 17, a domenica 20 settembre. Due le location scelte dall’organizzazione: Piazza Amabile per la gastronomia e l’isola pedonale di Corso Mazzini per gli stand.
Si parte con la serata inaugurale di oggi alle ore 18.30, mentre alle ore 21 il primo spettacolo Tex Commedy, seguito alle 22.30 dall’ormai rodato gruppo dei Disco Inferno. Domani sera, alle ore 21, spazio alla musica popolare con Medina Band, mentre sabato alle ore 22.30 va di scena la comicità di Made in Sud con Gianni Marino. La kermesse, il cui ingresso è gratuito, si conclude domenica con l’esibizione della Cor a Cor Band. Tra le particolarità di quest’anno, la valorizzazione dei prodotti locali tipici di Cava de’ Tirreni, come quelli messi sui banconi dei produttori di porchetta.
Ci sarà anche un tema sociale. «Faremo un convegno all’interno della manifestazione sul tema del bere bene e moderato - spiega Bruno D’Elia, organizzatore del Festival - Vogliamo sensibilizzare i giovani. Spesso non conosciamo la qualità degli alcolici che vengono dati ai ragazzi di 14 o 15 anni. Accenderemo i riflettori su questa delicata tematica e cercheremo di fare il punto della situazione con degli esperti. Bere fa bene, ma bisogna farlo con moderazione e valutare tutte le conseguenze. Bisogna sapersi limitare. Il discorso non è rivolto solo ai ragazzi, ma anche ai locali ed ai gestori, che hanno una responsabilità nei confronti dei nostri figli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...