Tu sei qui: CronacaAl via il servizio antincendio
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 luglio 2004 00:00:00
Servizio antincendio boschivo, si parte. Come ogni estate, l'Amministrazione comunale, di concerto con la locale Protezione Civile, guidata dall'ispettore Michele Lamberti, e con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, coordinato da Paolo Sgambati, ha predisposto un accurato programma di avvistamento antincendio boschivo dal 1° luglio al 30 settembre, al fine di preservare al meglio il patrimonio floristico che copre i rilievi e le colline metelliane. Tale attività di prevenzione e di tutela del territorio rientra nel Piano comunale di Protezione Civile, redatto dall'arch. Giuseppe Ferrara. Stabiliti già alcuni punti di avvistamento disseminati in varie zone della città, per consentire un attento monitoraggio territoriale durante le ore mattutine e pomeridiane. Il servizio antincendio verrà effettuato dai 90 volontari del neo costituito Gruppo Comunale, allestito grazie ad un bando pubblicato diversi mesi fa. Già 30 volontari sono pronti ad entrare in servizio, poiché già istruiti in materia e già impegnati nel pregevole servizio antincendio boschivo. Tutti i punti d'avvistamento saranno collegati attraverso un sistema radio alla sala operativa del Comando di Polizia Municipale. I volontari parteciperanno al corso formativo tenuto dalla Guardia Forestale, dall'Associazione Volontari Italiani e dall'Associazione "Papa Charlie" di Pagani, per apprendere l'uso dell'apparecchiatura radiofonica e le più moderne tecniche di avvistamento. In realtà, il servizio antincendio ha avuto inizio circa due mesi fa, quando la locale Protezione Civile è entrata nelle scuole elementari e medie inferiori con il progetto "Il Bosco è in pericolo....salviamolo", al fine di sensibilizzare i giovani sul problema degli incendi boschivi ed educarli alla tutela ambientale. «E' stato fatta - commenta il responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti - una grande campagna di sensibilizzazione e di prevenzione iniziando dai giovani, che saranno tra un medio tempo gli uomini della città e, quindi, indirettamente custodi del patrimonio boschivo. Ma tanto deve essere ancora fatto. Impegneremo tutte le nostre forze per preservare la nostra natura. Credo, però, che in una comunità civile non ci debba essere chi si diverta a distruggere l'ambiente e la natura, che è tra l'altro il nostro polmone verde». Ufficialmente aperta, dunque, la battaglia ai piromani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...