Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via il progetto "Il Rotary e la Scuola"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via il progetto "Il Rotary e la Scuola"

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00

Il Rotary Club di Cava de’ Tirreni ancora protagonista sul territorio comunale. Dopo il grande successo riscosso dall’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, la prestigiosa Associazione metelliana lancia il progetto “Il Rotary e la Scuola”, in programma da febbraio a maggio 2011 nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città. Sono intervenuti il Presidente del Rotary Club, Santolo Di Palma, gli assessori alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, il consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili, Clelia Ferrara, e quello delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio. Presenti anche numerosi dirigenti scolastici di istituti cittadini.

Con il patrocinio del Comune e con il supporto della sede cavese della Croce Rossa Italiana, il Rotary Club si dedica con questo ambizioso progetto al mondo della scuola. E lo fa con tre iniziative: “Formazione” - “Progetto: Intervento di primo soccorso”, dedicato a tutte le scuole cittadine; “Informazione” - “Progetto: AL.DRO” (Alcolismo e droga), rivolto alle scuole medie superiori; “Cultura” - “Progetto: Cava, patrimoni da salvare”, concorso fotografico a premi destinato alle scuole medie inferiori.

Il progetto prevede un massiccio intervento presso tutti i plessi sul territorio comunale, che annoverano una popolazione scolastica di oltre 10mila “unità”. Suddivisa in 4 fasi, che “copriranno” i mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2011, l’iniziativa sarà attuata prevalentemente da soci rotariani, coadiuvati dal personale della Croce Rossa Italiana e da medici “non rotariani” con particolari attitudini professionali.

Nel dettaglio, il progetto “Formazione” sarà messo in atto presso tutte le scuole cittadine. Con la collaborazione del dott. Mauro Budetta, si procederà a “formare” gli studenti ed i loro genitori sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo.

Per quanto concerne, invece, “Informazione” - Progetto AL.DRO, con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta e del dott. Remo Palladino, nelle scuole medie superiori saranno date ai giovani preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool. Un’autentica emergenza dei nostri tempi, particolarmente avvertita anche nella città metelliana, come confermato dall’assessore Vincenzo Lamberti e dal consigliere delegato Clelia Ferrara. Non mancheranno approfondimenti sulle conseguenze legali e sugli aspetti giuridici collegati all’uso di droga ed alcool.

Ed infine, spazio nelle scuole medie inferiori al progetto “Cultura” attraverso il concorso fotografico a premi “Cava, patrimoni da salvare”, che punta ad invogliare gli alunni a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione e conservazione del territorio. Un’apposita commissione, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro, sceglierà il vincitore assoluto del concorso ed altri 5 vincitori ex aequo. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Palazzo di Città.

Un’iniziativa che rinnova e conferma, dunque, il rilevante impegno sul territorio da parte del Rotary Club di Cava de’ Tirreni. «Noi crediamo molto nei giovani - ha dichiarato durante la conferenza stampa il Presidente Santolo Di Palma - che hanno bisogno di essere guidati ed indirizzati verso i valori più sani. Un ruolo importante in tal senso spetta alla famiglia. E la grande famiglia rotariana è pronta ad attivarsi ed offrire il suo contributo per raggiungere questo importante obiettivo».

Un progetto di notevole spessore, che è stato immediatamente “sposato” dall’Amministrazione comunale, come confermato dagli assessori Passa e Lamberti, che non hanno lesinato complimenti al Rotary Club ed al suo Presidente Di Palma per la valenza educativa, formativa e culturale dell’iniziativa e più in generale per la costante presenza sul territorio e la grande attenzione rivolta alla salute dei cittadini ed alle più importanti tematiche sociali.

E la bontà del progetto è ulteriormente testimoniata dall’orientamento espresso congiuntamente dalle Commissioni consiliari “Sanità - Servizi sociali” e “Istruzione - Politiche giovanili” di indirizzare il Progetto AL.DRO anche alle scuole medie inferiori. Un invito immediatamente recepito dal Rotary metelliano. Anche perché «piuttosto che rincorrere il problema, è importante anticiparlo», come sottolineato in chiusura di conferenza stampa dal consigliere comunale Michele Mazzeo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Presidente Santolo Di Palma Il Presidente Santolo Di Palma
La conferenza stampa La conferenza stampa

rank: 10364108

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...