Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via il progetto "Il Rotary e la Scuola"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via il progetto "Il Rotary e la Scuola"

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 4 febbraio 2011 00:00:00

Il Rotary Club di Cava de’ Tirreni ancora protagonista sul territorio comunale. Dopo il grande successo riscosso dall’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, la prestigiosa Associazione metelliana lancia il progetto “Il Rotary e la Scuola”, in programma da febbraio a maggio 2011 nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città. Sono intervenuti il Presidente del Rotary Club, Santolo Di Palma, gli assessori alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, il consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili, Clelia Ferrara, e quello delegato alla Cultura, Giovanni Del Vecchio. Presenti anche numerosi dirigenti scolastici di istituti cittadini.

Con il patrocinio del Comune e con il supporto della sede cavese della Croce Rossa Italiana, il Rotary Club si dedica con questo ambizioso progetto al mondo della scuola. E lo fa con tre iniziative: “Formazione” - “Progetto: Intervento di primo soccorso”, dedicato a tutte le scuole cittadine; “Informazione” - “Progetto: AL.DRO” (Alcolismo e droga), rivolto alle scuole medie superiori; “Cultura” - “Progetto: Cava, patrimoni da salvare”, concorso fotografico a premi destinato alle scuole medie inferiori.

Il progetto prevede un massiccio intervento presso tutti i plessi sul territorio comunale, che annoverano una popolazione scolastica di oltre 10mila “unità”. Suddivisa in 4 fasi, che “copriranno” i mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2011, l’iniziativa sarà attuata prevalentemente da soci rotariani, coadiuvati dal personale della Croce Rossa Italiana e da medici “non rotariani” con particolari attitudini professionali.

Nel dettaglio, il progetto “Formazione” sarà messo in atto presso tutte le scuole cittadine. Con la collaborazione del dott. Mauro Budetta, si procederà a “formare” gli studenti ed i loro genitori sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo.

Per quanto concerne, invece, “Informazione” - Progetto AL.DRO, con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta e del dott. Remo Palladino, nelle scuole medie superiori saranno date ai giovani preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool. Un’autentica emergenza dei nostri tempi, particolarmente avvertita anche nella città metelliana, come confermato dall’assessore Vincenzo Lamberti e dal consigliere delegato Clelia Ferrara. Non mancheranno approfondimenti sulle conseguenze legali e sugli aspetti giuridici collegati all’uso di droga ed alcool.

Ed infine, spazio nelle scuole medie inferiori al progetto “Cultura” attraverso il concorso fotografico a premi “Cava, patrimoni da salvare”, che punta ad invogliare gli alunni a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione e conservazione del territorio. Un’apposita commissione, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro, sceglierà il vincitore assoluto del concorso ed altri 5 vincitori ex aequo. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Palazzo di Città.

Un’iniziativa che rinnova e conferma, dunque, il rilevante impegno sul territorio da parte del Rotary Club di Cava de’ Tirreni. «Noi crediamo molto nei giovani - ha dichiarato durante la conferenza stampa il Presidente Santolo Di Palma - che hanno bisogno di essere guidati ed indirizzati verso i valori più sani. Un ruolo importante in tal senso spetta alla famiglia. E la grande famiglia rotariana è pronta ad attivarsi ed offrire il suo contributo per raggiungere questo importante obiettivo».

Un progetto di notevole spessore, che è stato immediatamente “sposato” dall’Amministrazione comunale, come confermato dagli assessori Passa e Lamberti, che non hanno lesinato complimenti al Rotary Club ed al suo Presidente Di Palma per la valenza educativa, formativa e culturale dell’iniziativa e più in generale per la costante presenza sul territorio e la grande attenzione rivolta alla salute dei cittadini ed alle più importanti tematiche sociali.

E la bontà del progetto è ulteriormente testimoniata dall’orientamento espresso congiuntamente dalle Commissioni consiliari “Sanità - Servizi sociali” e “Istruzione - Politiche giovanili” di indirizzare il Progetto AL.DRO anche alle scuole medie inferiori. Un invito immediatamente recepito dal Rotary metelliano. Anche perché «piuttosto che rincorrere il problema, è importante anticiparlo», come sottolineato in chiusura di conferenza stampa dal consigliere comunale Michele Mazzeo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Presidente Santolo Di Palma Il Presidente Santolo Di Palma
La conferenza stampa La conferenza stampa

rank: 10074105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...