Tu sei qui: CronacaAl via il "Festival dell'Artigianato", la IV edizione dedicata al Restyling
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00
Presentato questa mattina, giovedì 22 maggio, a Palazzo di Città il Festival dell’Artigianato, giunto alla IV edizione, con sempre più forte l’obiettivo di valorizzare i prodotti artigianali del territorio e l’unicità del made in Italy che contraddistingue la provincia salernitana. Tema di quest’anno il Restyling, un giusto legame fra tradizione ed innovazione, per ridare forma ed essenza alla tradizione, declinandola in chiave moderna. Presenti al tavolo il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alle Attività produttive ed al Turismo, Marco Senatore, il Vicepresidente nazionale CNA Artistico e tradizionale, Lucio Ronca, ed il Presidente CNA Cava, Tony Sorrentino, ideatore del Festival.
«Quattro anni ed una crescita che porta in alto e valorizza l’artigianato cavese, in un ritorno alla tradizione che ha sempre portato Cava ed i suoi prodotti in ambiti nazionali ed internazionali. La nostra città ha sempre avuto una forte identità manifatturiera ed è importante continuare a far conoscere la bravura dei nostri artigiani», ha chiosato il Sindaco Galdi aprendo la conferenza e confermando pubblicamente l’appoggio ad una manifestazione composta di tanti momenti.
Un plauso all’iniziativa è giunto anche dall’Assessore Marco Senatore, che, pur essendo il primo anno in cui segue la manifestazione come Assessore del ramo, ha saputo coglierne le diverse sfaccettature. «Il Festival valorizza sia il territorio cavese che quello provinciale, i nostri prodotti ed il territorio, con Cava capofila, in un discorso che vede la sua forza nella sinergia e nella capacità di comprendere non solo il lato economico legato all’artigianato, ma anche quello turistico e sociale. Qualità, continuità e sociale sono i confermati punti di forza del Festival», ha sottolineato l’Assessore Senatore, aggiungendo con orgoglio l’entrata dell’associazione Sinapsi, che porterà i suoi bimbi ipovedenti a fare corsi di ceramica e corsi di pasticceria.
Presenti al Festival anche l’UOSM - Unità Operativa Salute Mentale di Cava, diretta da Alfredo Bisogno, la cooperativa “La Fenice” e l’associazione “Pasticcieri si Nasce”, presieduta da Fulvio Russo. Fortificate per questa quarta edizione le sinergie territoriali con le scuole, in particolare con il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno, vicino al Festival sin dai primi momenti grazie alla Preside Ester Andreola.
«Un progetto che vede lontano - ha dichiarato il maestro Lucio Ronca - che valorizza l’artigianato locale e lo porta sempre più oltre i confini territoriali, così come merita per la sua bellezza e per il suo alto valore qualitativo ed artistico».
Il bando per poter visitare le botteghe dei 12 artigiani partecipanti sarà disponibile sul sito web www.festivaldellartigianato.com e darà la possibilità gratuitamente a quanti si iscrivono di vedere e provare a realizzare quanto i maestri artigiani insegneranno in un workshop di 2 ore. Previsti 12 workshop in diverse categorie merceologiche: ceramisti, restauratori, cuochi, pasticcieri, parrucchieri, estetiste, designer, fotografi, calzolai, pellettieri, sarti e merlettaie.
«L’artigiano moderno - ha concluso Tony Sorrentino, Presidente CNA Cava e direttore artistico del Festival dell’Artigianato - si può definire artista. Crea pezzi unici apprezzati in qualsiasi parte del mondo, è l’ideatore di quel made in Italy che ci invidiano e che ricercano come segno distintivo tutti coloro che sanno apprezzare unicità di prodotto ed alta qualità. Ed è sotto questa definizione, con una grande attenzione all’innovazione, che il Festival viene portato avanti per il quarto anno, con lo scopo duplice di avvicinare nuove leve al lavoro di artigiano e di pubblicizzare i prodotti del territorio».
Dott.ssa Imma Della Corte
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...