Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via il "Festival dell'Artigianato", la IV edizione dedicata al Restyling

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via il "Festival dell'Artigianato", la IV edizione dedicata al Restyling

Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00

Presentato questa mattina, giovedì 22 maggio, a Palazzo di Città il Festival dell’Artigianato, giunto alla IV edizione, con sempre più forte l’obiettivo di valorizzare i prodotti artigianali del territorio e l’unicità del made in Italy che contraddistingue la provincia salernitana. Tema di quest’anno il Restyling, un giusto legame fra tradizione ed innovazione, per ridare forma ed essenza alla tradizione, declinandola in chiave moderna. Presenti al tavolo il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alle Attività produttive ed al Turismo, Marco Senatore, il Vicepresidente nazionale CNA Artistico e tradizionale, Lucio Ronca, ed il Presidente CNA Cava, Tony Sorrentino, ideatore del Festival.

«Quattro anni ed una crescita che porta in alto e valorizza l’artigianato cavese, in un ritorno alla tradizione che ha sempre portato Cava ed i suoi prodotti in ambiti nazionali ed internazionali. La nostra città ha sempre avuto una forte identità manifatturiera ed è importante continuare a far conoscere la bravura dei nostri artigiani», ha chiosato il Sindaco Galdi aprendo la conferenza e confermando pubblicamente l’appoggio ad una manifestazione composta di tanti momenti.

Un plauso all’iniziativa è giunto anche dall’Assessore Marco Senatore, che, pur essendo il primo anno in cui segue la manifestazione come Assessore del ramo, ha saputo coglierne le diverse sfaccettature. «Il Festival valorizza sia il territorio cavese che quello provinciale, i nostri prodotti ed il territorio, con Cava capofila, in un discorso che vede la sua forza nella sinergia e nella capacità di comprendere non solo il lato economico legato all’artigianato, ma anche quello turistico e sociale. Qualità, continuità e sociale sono i confermati punti di forza del Festival», ha sottolineato l’Assessore Senatore, aggiungendo con orgoglio l’entrata dell’associazione Sinapsi, che porterà i suoi bimbi ipovedenti a fare corsi di ceramica e corsi di pasticceria.

Presenti al Festival anche l’UOSM - Unità Operativa Salute Mentale di Cava, diretta da Alfredo Bisogno, la cooperativa “La Fenice” e l’associazione “Pasticcieri si Nasce”, presieduta da Fulvio Russo. Fortificate per questa quarta edizione le sinergie territoriali con le scuole, in particolare con il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno, vicino al Festival sin dai primi momenti grazie alla Preside Ester Andreola.

«Un progetto che vede lontano - ha dichiarato il maestro Lucio Ronca - che valorizza l’artigianato locale e lo porta sempre più oltre i confini territoriali, così come merita per la sua bellezza e per il suo alto valore qualitativo ed artistico».

Il bando per poter visitare le botteghe dei 12 artigiani partecipanti sarà disponibile sul sito web www.festivaldellartigianato.com e darà la possibilità gratuitamente a quanti si iscrivono di vedere e provare a realizzare quanto i maestri artigiani insegneranno in un workshop di 2 ore. Previsti 12 workshop in diverse categorie merceologiche: ceramisti, restauratori, cuochi, pasticcieri, parrucchieri, estetiste, designer, fotografi, calzolai, pellettieri, sarti e merlettaie.

«L’artigiano moderno - ha concluso Tony Sorrentino, Presidente CNA Cava e direttore artistico del Festival dell’Artigianato - si può definire artista. Crea pezzi unici apprezzati in qualsiasi parte del mondo, è l’ideatore di quel made in Italy che ci invidiano e che ricercano come segno distintivo tutti coloro che sanno apprezzare unicità di prodotto ed alta qualità. Ed è sotto questa definizione, con una grande attenzione all’innovazione, che il Festival viene portato avanti per il quarto anno, con lo scopo duplice di avvicinare nuove leve al lavoro di artigiano e di pubblicizzare i prodotti del territorio».

Dott.ssa Imma Della Corte

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10864108

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...