Tu sei qui: CronacaAl via il 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi
Inserito da L’Addetto Stampa (admin), lunedì 27 settembre 2004 00:00:00
Non solo "Rosso Ferrari", ma anche "Rosso Guzzi"! Dopo il successo di pubblico della prima edizione, ritorna, sempre più ricco di iniziative, il 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi "Città di Cava de'Tirreni". Cresce sempre più, dunque, la passione per le due ruote dello storico marchio motociclistico di Mondello del Lario. Una passione che quest'anno varcherà i confini di Cava de'Tirreni per catalizzare l'attenzione dei "Guzzisti" campani, e non solo.
La passione per le moto d'epoca, ma anche per i nuovissimi modelli della Moto Guzzi, dei tanti amici che compongono il Moto Guzzi Club "Aquile d'Argento" di Cava de'Tirreni (che annovera iscritti provenienti da varie zone del Salernitano), ha portato all'organizzazione del 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi "Città di Cava de'Tirreni". La manifestazione di quest'anno, in programma sabato 2 e domenica 3 ottobre, partendo dalla città metelliana toccherà l'incantevole scenario della Costiera Amalfitana, fino a giungere nella città di Ravello, per visitare Villa Rufolo ed il suo splendido Belvedere, dal quale si può ammirare gran parte della "Divina" Costiera. Da qui i partecipanti, prima di ritornare a Cava de'Tirreni, raggiungeranno il Comune di Sarno, dove sosteranno per far ammirare alla cittadinanza i modelli che hanno fatto la storia del motociclismo italiano e non solo.
Caratteristica dell'edizione 2004 è la cena in programma la sera del 2 ottobre nella splendida cornice del Castello medievale che sovrasta la Vallata metelliana. La manifestazione, a cui hanno aderito "Guzzisti" provenienti da varie Regioni italiane, si avvale del Patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de'Tirreni, del Comune di Sarno e dell'Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 2 ottobre
Ore 9: Apertura iscrizioni in Piazza Duomo;
Ore 10.30: Partenza per giro turistico alla volta della Costiera Amalfitana;
Ore 12: Arrivo a Ravello, sosta in Piazza e visita a Villa Rufolo;
Ore 13: Pranzo a Scala di Ravello presso il Ristorante "Il Pinguino";
Ore 16: Sosta a Sarno con giro turistico della città ed aperitivo;
Ore 18.30: Rientro a Cava in Piazza Duomo;
Ore 21: Cena tipica nella splendida cornice del Castello medievale.
Domenica 3 ottobre
Ore 9: Riapertura iscrizioni in Piazza Duomo;
Ore 11: Partenza per giro turistico lungo le strade del Centro Storico alla volta della frazione Corpo di Cava;
Ore 13: Arrivo a Vietri sul Mare, pranzo presso il ristorante "Il Risorgimento", premiazione e saluti...
Per informazioni:
cell. 328 2636043
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...