Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via i campi di sorveglianza antincendio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via i campi di sorveglianza antincendio

Inserito da L'Addetta Stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00

Sono partite le iscrizioni ai campi di sorveglianza antincendio, organizzati dall’Ente Parco dei Monti Lattari con la Fondazione per il Sud e la collaborazione di una serie di partner locali, come CEA Fiordo di Furore, CEA Il Melograno, LEA Valle delle Ferriere, Legambiente Campania, Misericordia di Agerola, Protezione Civile di Corbara e WWF Salerno.

È stato pubblicato in questi giorni il bando per la selezione dei 10 partecipanti ammessi ai 15 campi in programma, per i quali si prevede una durata di 15 giorni ciascuno (fatta esclusione per il campo di Furore, che durerà 10 giorni).

Dall’11 luglio al 29 agosto si svolgeranno anche a Cava de’Tirreni, alla Badia, i campi che prevedranno, principalmente, avvistamento antincendio boschivo e corsi di formazione. Il primo campo si svolgerà dall’11 al 25 luglio presso la scuola materna di Corpo di Cava, che sarà la base operativa della squadra, come fortemente voluto dall'assessore all'Ambiente e Protezione Civile, Germano Baldi.

L’obiettivo primario del progetto è quello di promuovere tra i cittadini un maggiore senso di responsabilità nei confronti delle risorse e delle bellezze naturali, cercando di innestare, soprattutto nei più giovani, un sentimento di attaccamento, tutela e protezione dell’ambiente circostante, attraverso la partecipazione ad un programma di avvistamento antincendi boschivi che si realizzerà su tutto il territorio dei Lattari. Ma allo stesso tempo i campi saranno anche un'utile occasione di conoscenza del territorio, nonché di socializzazione tra persone che condividono la stessa scelta di volontariato.

Promozione di una cittadinanza attiva, quindi, e sensibilizzazione nei confronti delle tematiche e delle problematiche ambientali saranno al centro di tutta l’attività dei 15 campi. Ed i partecipanti non avranno di certo il tempo di annoiarsi, visto che le attività previste sono davvero numerose.

Innanzitutto, il pattugliamento dei sentieri panoramici, che sarà svolto dalle 7.30 alle 19.30 in due turni da 6 ore, cui si aggiungeranno delle giornate dedicate alla sensibilizzazione ed al coinvolgimento della cittadinanza nelle attività previste.

Non mancheranno i momenti di formazione per i volontari, i quali prenderanno parte a “lezioni” inerenti la storia dei campi di volontariato, sia in Italia che nel mondo, e le norme principali per il corretto allestimento e funzionamento dei progetti anti-incendio boschivi. Non solo lavoro per i volontari, per i quali sono state predisposte anche attività ludiche, escursioni e visite autonome, così da rendere il “soggiorno” davvero completo.

Un iniziativa a 360°, che si inserisce nel più ampio progetto “I giovani presidiano il Parco presidio di Biodiversità”, con il quale il Parco dei Monti Lattari si propone di dar vita ad un presidio attivo sul territorio a garanzia dell’habitat ecologico, che ha nella montagna il suo elemento strutturale per la difesa ed il recupero della complessità territoriale, in un’ottica di sviluppo locale integrato e duraturo.

Gli interessati possono compilare il modulo di adesione all’indirizzo www.parcodeimontilattari.it e poi inviarlo via mail a comunicazione@parcodeimontilattari.it o per fax al numero 081.930247, oppure potranno ritirare il modulo d’iscrizione sabato 4 luglio in Piazza Duomo.

Legambiente, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, e la squadra di volontari cittadini saranno presenti, dalle 10.30 alle 13.00, con uno stand per la campagna nazionale di sensibilizzazione, prevenzione e monitoraggio chiamata “Non scherzate col fuoco”. Per l’occasione verranno distribuiti gadget, volantini e depliant esplicativi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10053109

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...