Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Teatro Augusteo va in scena la Pergamena Bianca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Teatro Augusteo va in scena la Pergamena Bianca

Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00

Va in scena la IV edizione de "La Pergamena Bianca". La rappresentazione storico-teatrale, curata dalla compagnia "Il Giullare", per la regia di Andrea Carraro, si concretizzerà alle ore 21 di giovedì 26 ottobre al Teatro Augusteo di Salerno, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale di Salerno. La manifestazione, patrocinata dall'Ufficio di Presidenza della Regione Campania ed organizzata dall'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava", è resa possibile grazie al patrocinio e contributo dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno. Gli altri enti patrocinanti sono la Provincia ed il Comune di Salerno, l'Azienda di Soggiorno di Salerno, il Comune e l'Azienda di Soggiorno di Cava de'Tirreni.

«Mi corre l'obbligo di ringraziare - dice il coordinatore della manifestazione, nonché presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava", Felice Abate - in particolare il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, e l'assessore comunale al Turismo ed ai Beni Culturali, Enzo Maraio, per la grande disponibilità mostrata all'indomani della mancata esibizione teatrale prevista presso il Forte La Carnale gli scorsi 16 e 17 settembre. Allora il cattivo tempo impedì lo svolgimento dello spettacolo. La mia associazione è onorata di potersi esibire all'interno di uno dei più prestigiosi teatri della Campania. E' la prima volta che lo spettacolo sarà proposto in un teatro al chiuso. Le piccole modifiche scenografiche saranno la prova generale per la rappresentazione a Barcellona durante la Fiera EIBTM del 28/30 novembre prossimi, nell'ambito degli scambi culturali e delle rievocazioni di storia comune tra i due Paesi voluti dalla Regione Campania».

La riproposizione teatrale riguarda un avvenimento storico molto sentito a Cava de'Tirreni. «Era il 7 luglio 1460 - racconta Felice Abate - allorquando divampava della valle del Sarno una feroce battaglia tra gli eserciti francese e spagnolo per il dominio nell'Italia meridionale. Il Re Ferrante d'Aragona era stato accerchiato e stava soccombendo, la notizia rimbalzò a Cava. Nottetempo, richiamati dal suono delle campane, 500 uomini, guidati dai capitani di ventura Giosuè e Marino Longo, partirono per Sarno. Con astuzia e coraggio riuscirono ad aprire una breccia nell'accerchiamento francese ed a liberare Ferrante d'Aragona. Il 4 settembre Ferrante chiamò i cittadini cavesi al Maschio Angioino. A Napoli si portò l'allora sindaco Onofrio Scannapieco, che ricevette, in segno di riconoscimento, una pergamena in bianco sulla quale scrivere le richieste della città. Da allora più volte i cavesi avrebbero riscosso pegno senza mai accusare ricevuta...».

La Pergamena Bianca è gelosamente custodita all'interno del Comune di Cava de'Tirreni. La manifestazione, resa itinerante, giunge a Salerno dopo essere stata ospitata, nella III edizione, al Maschio Angioino. In previsione le tappe di Benevento, Avellino, Caserta e Barcellona.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Andrea Carraro e Felice Abate Andrea Carraro e Felice Abate
Lo spettacolo al Maschio Angioino Lo spettacolo al Maschio Angioino

rank: 10065107

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...