Tu sei qui: CronacaAl Rodaviva la prima di "Io non sono ipocondriaca" di Giusella De Maria
Inserito da (admin), giovedì 22 maggio 2014 00:00:00
Al “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni la prima tappa del tour delle presentazioni del nuovo romanzo di Giusella De Maria, “Io non sono ipocondriaca”. Edito da Mondadori, già nelle librerie dallo scorso 25 marzo, il volume sarà presentato domenica 1° giugno, alle ore 18.30, presso il Bar Libreria sito in Via Montefusco 1. Condurrà l’iniziativa il giornalista Franco Bruno Vitolo. Le letture saranno a cura della cantante ed attrice di teatro Valeria Monetti, protagonista nel 2001 della trasmissione televisiva “Saranno Famosi” (oggi “Amici”) di Maria De Filippi.
Dopo l’esordio trionfale con “Suona per me”, vincitore del Premio internazionale “Nanà, nuovi scrittori per l’Europa”, Giusella De Maria torna in libreria con un nuovo ed importante lavoro editoriale. «Sono felicissima di cominciare il tour delle presentazioni del mio nuovo romanzo dalla mia città, Cava de’ Tirreni - commenta l’autrice - È tra queste colline che ho scritto le mie prime righe, la mia prima opera, “Suona per me”, e questa storia, “Io non sono ipocondriaca”».
Residente attualmente a Modena, Giusella De Maria è legata da sentimenti indissolubili con la “città dei portici”. «Cava de’ Tirreni mi ha sempre portato fortuna - afferma - Sono diventata una scrittrice vera cinque anni fa, quando ho vinto il “Premio Letterario Nanà”, promosso dalla Commissione Europea e bandito dalla Casa Editrice Avagliano, che non era più cavese, ma di un editore romano che l’aveva prelevata. Quando in sala risuonò il nome della città da cui venivo, Cava de’ Tirreni, ci fu un attimo d’imbarazzo. Era come se quel trofeo, con la gloriosa casa editrice cavese, fossero tornati a casa. E poi i miei “Premi Badia”, che mi hanno sempre riempita di onori e di emozioni e che mi hanno fatto incontrare tanti amici cari, come gli scrittori Maurizio de Giovanni e Rocco Fortunato. Perciò ho deciso di partire da Cava per gli incontri con i lettori. Con l’augurio che la mia città ricambi l’affetto che ho sempre nutrito per lei».
In “Io non sono ipocondriaca” la protagonista è Nina, una ragazza che vive a Sorrento in una casa immersa in un aranceto, dove ha avviato un’attività di catering capace di soddisfare ogni esigenza. Nina è allegra, bella, intraprendente. Ma ha un limite che le impedisce di vivere una vita regolare: è un’ipocondriaca acuta. Solo Marcus, brillante chirurgo giunto in città per un convegno, riesce a cambiare il decorso di questa grave malattia immaginaria. L’ansia prima di tutto. Ma anche la cucina ed ancor di più l’amore: questi i temi trattati nel romanzo dalla De Maria, che alla domanda: «L’amore salva dall’ipocondria, dalle ansie e dalle frustrazioni quotidiane?» risponde: «Non si sa. In genere si dice che gli uomini vogliono fare i principi azzurri, ma quando loro arrivano noi magari ci siamo già salvate da sole».
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...