Tu sei qui: CronacaAl Rapid Vienna il XXIII "Città di Cava de' Tirreni"
Inserito da (admin), lunedì 11 giugno 2012 00:00:00
Al Rapid Vienna il Trofeo “D’Amico”, alla Nocerina il Trofeo “Gino Avella”. Questi i principali verdetti della XXIII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, che sabato 9 giugno ha vissuto allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni il suo festoso epilogo con la disputa di tutte le finali, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura.
Nella categoria Allievi - Trofeo “D’Amico” trionfo del Rapid Vienna, che ha battuto 3-0 la Rappresentativa FIGC Campania. La finale, arbitrata dal prestigioso “fischietto” Claudio Gavillucci (CAN B) della sezione AIA di Latina, è stata equilibrata fino ad inizio ripresa, allorquando i biancoverdi di mister Herglotz hanno cambiato marcia e “steso” gli avversari con le reti di Grbic (12’), Skrgic (28’) ed Ildiz (39’). Grande esultanza al triplice fischio finale tra i calciatori, i tecnici ed i dirigenti austriaci, che alla fine hanno “ritirato” oltre all’ambito Trofeo “D’Amico” anche la Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica. Bravissimi i giocatori del Rapid, con un grande protagonista su tutti: Adrian Grbic (classe 1996), premiato come miglior marcatore della categoria (7 reti), ma soprattutto con la Coppa Tremil come miglior calciatore dell’intero Torneo.
Durante la Cerimonia di premiazione scroscianti applausi anche per i “secondi”, la Rappresentativa FIGC Campania, che tra l’altro ha avuto il merito di lasciarsi alle spalle nella fase eliminatoria le favorite della vigilia Napoli e Fiorentina.
Nei Giovanissimi meritata vittoria della Nocerina. La squadra allenata da Vincenzo Siani ha avuto la meglio (2-0) nella finale sulla Juve Stabia grazie alle reti firmate da Formisano e Palumbo, quest’ultimo capocannoniere con 5 reti della categoria. Ai molossi sono andati quindi la Medaglia di bronzo del Presidente del Senato ed il Trofeo “Gino Avella”, consegnato loro da Rosanna Avella, moglie dell’indimenticato giornalista cavese al quale era dedicata quest’edizione insieme a Mirko Fersini, calciatore della Lazio scomparso nello scorso mese di aprile.
Nella categoria Esordienti il Trofeo “Pasqualino Lodato” e la Medaglia d’argento del Presidente della Camera sono stati vinti dal San Nicola Cisterna, che ha superato 7-1 in finale l’Avellino Country. A Raffaele Buonocore (8 reti, San Nicola Cisterna) il premio per il miglior realizzatore.
Grandi emozioni nella finale della categoria Pulcini - Trofeo “Marco Luciano”, con la Virtus Junior Napoli che ha battuto solo ai rigori (4-3, 1-1 dopo i tempi regolamentari) un coriaceo San Nicola Cisterna, che si è “consolato” con il premio per il miglior marcatore della categoria a Giuseppe Veneruso (13 reti).
Tra i Primi Calci trionfo della S.C. Primavera, che ha superato 4-2 in finale i Boys Caserta. Il Trofeo “Catello Mari” è stato consegnato ai vincitori dal Colonnello Giuseppe Mari, papà dell’indimenticabile calciatore della Cavese, tragicamente scomparso 6 anni fa. Nei Piccoli Amici, infine, categoria all’esordio quest’anno, il 1° Trofeo “Power Tech” se l’è aggiudicato la Polisportiva Lodi, vincitrice 3-2 in finale sulla Ge.Ca.
Consegnato anche il “Trofeo Vincenzo Pellegrino”, riservato al “calciatore più comunicativo” e messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, che in questa 23ª edizione del “Città di Cava de’ Tirreni” si è sdoppiato in “internazionale” e “nazionale”. Il primo riconoscimento è stato assegnato alla formazione del Rapid Vienna, che ha tenuto alto il vessillo dell’internazionalità della manifestazione e che, composta da calciatori di varie nazionalità, “ha degnamente incarnato i valori dell’amicizia e dell’aggregazione”. Premiata anche la squadra Esordienti dell’Alba Cavese per “aver dimostrato grande lealtà e correttezza, avendo continuato, malgrado fosse già eliminata, a giocare con un sano spirito agonistico”. E’ stato direttamente il Presidente della “Lucio Barone”, Antonio Di Giovanni, a consegnare il doppio riconoscimento.
Assegnate pure le Coppe Fair Play, che sono andate alla Rappresentativa FIGC Campania tra gli Allievi (Coppa Conad), alla Rappresentativa FIGC Salerno nei Giovanissimi (Coppa “Città di Cava de’ Tirreni”), all’Associazione Genitori Insieme nella categoria Esordienti (Coppa “Comm. Federico De Filippis”) ed ai Red Lions nei Pulcini (Coppa Grafica Metelliana).
76 formazioni in gara, oltre 1500 tra atleti e tecnici, 38 partite al giorno (nella fase eliminatoria), diretta televisiva satellitare, costante presenza di numerosi addetti ai lavori ed unanimi attestati di stima per l’organizzazione, con l’ulteriore “chicca” della visita per una delegazione delle squadre in gara all’Abbazia della SS. Trinità ed al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni: per il Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno non può che essere lusinghiero il bilancio di questa 23ª avventura alla guida della manifestazione. Appuntamento sin d’ora fissato al 2013 per la XXIV edizione del “Città di Cava de’ Tirreni”.
I RISULTATI DELLE FINALI
Allievi - Trofeo “D'Amico”: Rapid Vienna-Rappresentativa FIGC Campania 3-0
Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”: Nocerina-Juve Stabia 2-0
Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”: San Nicola Cisterna-Avellino Country 7-1
Pulcini - Trofeo “Marco Luciano”: Virtus Junior Napoli-San Nicola Cisterna 4-3 ai rigori (1-1 t.r.)
Primi Calci - Trofeo “Catello Mari”: Primavera-Boys Caserta 4-2
Piccoli Amici - Trofeo “Power Tech”: Polisportiva Lodi-Ge.Ca. 3-2
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715107
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...