Tu sei qui: CronacaAl Palazzo Vescovile "Poesia e Colori nei luoghi dell'anima"
Inserito da (admin), venerdì 15 febbraio 2013 00:00:00
Sabato 16 febbraio, alle ore 18.00, al Palazzo Vescovile in Piazza Duomo di Cava de’ Tirreni, si terrà la presentazione del libro “Poesia e Colori nei luoghi dell’anima”, edizioni Rupe Mutevole. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, in collaborazione con l’Associazione Borgo Scacciaventi Croce, vuole omaggiare l’autrice cavese Giovanna Rispoli, che fa parte del parterre di poeti le cui poesie si possono leggere nel libro.
Il volumetto è un viaggio attraverso i colori della poesia dal Nord al Sud Italia, svelando l’animo ed i versi di 12 poeti legati fra loro dall’amore di scrivere in versi la loro anima ed i loro sentimenti. Presenti all’evento, oltre alla cavese Giovanna Rispoli, anche altri due autori, Salvatore Nobis e Salvatore Pasquale.
L’evento si snoderà fra poesie, musiche, recitazione ed interviste, portando i presenti fra le note della tradizione con le poesie di vernacolo di Salvatore Pasquale, quelle dell’amore per l’Amore di Salvatore Nobis e l’esplosione dell’essere donna, con le molteplici sfaccettature durante i momenti di tutta una vita della cavese Rispoli.
Un libro che nasce per la poesia grazie a Facebook, divenuto piazza ed incontro di tutti questi autori, che, legati da amicizia virtuale, hanno cominciato a fantasticare su un libro in comune, fino a raggiungere le pagine reali. Una manifestazione che nasce dall’amicizia reale, dall’affetto che lega Franco Bruno Vitolo ("il prof", come lo chiama con affetto Giovanna) ed i cantori dell’Associazione, il vicepresidente Enrico Sorrentino, Maria Siani, Andrea Forte, Andrea Tabacco, Anna Noviello, Amalia Santoriello, Marina Mazzini, Imma Della Corte, che con l’evento hanno voluto omaggiare l’amica di avventure teatrali e di rappresentazioni storico-culturali.
L’accompagnamento musicale della serata sarà a cura di Alessandro Falcone e Stefania Siani. Conducono Imma Della Corte e Franco Bruno Vitolo, Vicepresidente e Dirigente dell’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi.
Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...