Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Monastero Santa Rosa Hotel & Spa per scoprire Conca dei Marini e il "lusso della semplicità"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Monastero Santa Rosa Hotel & Spa per scoprire Conca dei Marini e il "lusso della semplicità"

Inserito da (Redazione), martedì 29 agosto 2017 10:52:19

Conca dei Marini, terzo borgo più bello d'Italia: lo ha decretato il recente concorso "Borgo dei Borghi", promosso dalla trasmissione televisiva RAi "Kilimangiaro". Un invito a scoprire questo piccolo e incantevole paese della Costiera Amalfitana viene dal Monastero Santa Rosa Hotel & Spa, il Luxury Hotel di fama internazionale ricavato dall'attenta ristrutturazione del complesso architettonico più imponente del paese, il Convento seicentesco delle Monache Domenicane costruito su un'altissima scogliera a picco sul mare. Conca dei Marini, che fra l'altro ha la curiosità d'essere il quarto comune più piccolo d'Italia, è veramente uno scrigno di grandi e piccoli tesori inaspettati. Ambientali, artistici e tradizionali. Che sia un borgo di bellezza potente ma discreta se ne erano già accorti molti personaggi famosi, che lo hanno amato e frequentato: dal re del teatro Eduardo De Filippo (che prediligeva alloggiare al Monastero), alla principessa Margareth d'Inghilterra, a Jacqueline Kennedy che amava fare il bagno nelle acque cristalline del suo mare. E poi il poeta Alfonso Gatto che nella sua casa nel cuore del borgo scrisse i suoi ultimi versi, la famiglia Chandon del celebre Champagne, lo scrittore e regista Luciano De Crescenzo...

 

La Grotta dello Smeraldo, le processioni e le donne-streghe

Per gli ospiti del Santa Rosa la visita alle bellezze di Conca dei Marini è sicuramente un'esperienza piacevole e ricca di sorprese, che viene organizzata taylor made dal Concierge. In barca, dal mare, si abbracciano in un sol colpo d'occhio il borgo e l'alta scogliera che lo sovrasta. La costa è punteggiata da un susseguirsi di piccole baie coronate da spiaggette da cartolina, in cui è incastonata la Grotta dello Smeraldo, famosa per le sue concrezioni e i giochi di luce nell'acqua. Il borgo marinaro si percorre invece a piedi, fra ripidi sentieri e strette scalinate. Meritano una visita le tante chiese, ad iniziare da quella di San Pancrazio, la più famosa, da cui in luglio parte una processione dedicata alla Madonna del Carmelo. L'altra popolarissima e partecipata processione è quella di Sant'Antonio, che il 13 giugno termina proprio nella chiesa del Monastero Santa Rosa, intitolata a Santa Maria di Grado, dove si ammirano tre preziosi e rari altari lignei. Dal sacro al profano: nel Campo degli Ulivi, nella parte alta del borgo, rivive la leggenda delle Janare, donne-streghe che nel XVI secolo di notte si trovavano in questo luogo circondato da magia per preparare pozioni d'amore e lanciare "fatture".

 

Visite alle limonaie e Culinary Experience

Il Monastero Santa Rosa organizza per i suoi ospiti visite ad antiche limonaie del paese, dove si coltiva fra l'altro il pregiato Sfusato Amalfitano, ricco di succo e di profumi, e dove si può fare un tour guidato con degustazione di varie tipologie di limoni e di prodotti da essi derivati, come il famoso Limoncello. I prodotti locali sono alla base delle apprezzate Cooking Experience tenute da Christoph Bob, lo chef del Refettorio, il ristorante del Resort, che iniziano nell'orto del Monastero, ricavato su terrazzamenti da cui si gode una splendida vista sulla Costiera Amalfitana, e finiscono con la preparazione di varie specialità, in cucina. Anche alcuni trattamenti della Spa, considerata da guide e riviste specializzate fra le migliori al mondo, valorizzano in modo originale essenze locali e mediterranee. Per chi vuole abbinare nella sua vacanza tutte queste cose, è stato messo a punto il pacchetto Passeggiate & Benessere: 4 giorni, con un'escursione guidata di mezza giornata con pranzo in un caratteristico fienile o un raffinato pic nic, l'esperienza di cucina con lo Chef Christoph Bob e un massaggio tonificante all'arnica nella Spa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105267100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...