Tu sei qui: CronacaAl "MARTE" va in scena lo sterminio della popolazione curda
Inserito da (admin), martedì 27 marzo 2012 00:00:00
Una giornata dal respiro internazionale al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni. Giovedì 29 marzo va in scena la presentazione del libro “I Fiori di Kirkuk” di Fariborz Kamkari, da cui è stato tratto anche un film prodotto da Medusa.
Saranno due gli incontri con il regista e scrittore curdo Fariborz Kamkari, in un serrato dialogo tra l’Università di Salerno ed il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Si comincia alle ore 10.30, presso l’Università degli Studi di Salerno, nell’ambito della rassegna “Film Idea”, con interventi dei docenti Alfonso Amendola, Pietro Cavallo, Gino Frezza e Pasquale Iaccio. Alle 18.30, invece, presso la Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni, nell’ambito della rassegna letteraria “La versione di Marte 3.0”, Francesco Colucci, Pina de Luca e Giuseppe D’Antonio dialogano con Fariborz Kamkari.
Un romanzo intenso ed appassionante. Il motivo di Romeo e Giulietta è ambientato in Iraq, durante gli anni Ottanta, al tempo del genocidio dei curdi. Solo che qui la storia d’amore e morte non decolla a partire dall’ostilità di famiglie rivali, ma per la violenta contrapposizione di etnie. I mondi in conflitto di Najla, figlia di una ricca famiglia araba di Baghdad vicina al partito di Saddam Hussein, e di Sherko, giovane medico curdo che lavora per un’organizzazione umanitaria, non permettono l’unione.
La ragazza, per amore, scoprirà lo sterminio dei curdi e, schierandosi dalla loro parte, attraverserà tutte le tragiche tappe dell’orrore: la lotta, la prigione, la tortura, fino a identificarsi nella morte, in una fossa comune, con le vittime. Sotto il brutale regime di Saddam Hussein, Najla è costretta a scegliere tra i suoi sogni ed i propri ideali e le tradizioni della sua famiglia. Una potente riflessione sulle persecuzioni razziali e sull’inutilità della guerra in contrapposizione alla necessità dell’amore.
Subito dopo la presentazione de “I Fiori di Kirkuk”, sempre al MARTE sarà proiettato il film tratto dal romanzo. La pellicola (prima internazionale girata in Iraq dall’inizio della guerra nel 2003) è nata grazie ad una produzione internazionale, in primis la casa di produzione Oskar di Dorotea, Michelangelo e Francesca Morlicchio, ed ha inoltre vinto il Globo d’Oro 2011. Il riconoscimento, assegnato ogni anno dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia, è andato a Mohamed Zouaoui, come miglior attore rivelazione. La colonna sonora del film è stata affidata al collettivo multietnico romano Orchestra di Piazza Vittorio.
Scrittore e regista curdo, Fariborz Kamkari vive e lavora in Italia. Ha scritto e diretto numerosi cortometraggi e sceneggiature per il cinema e la televisione. Oltre a “I Fiori di Kirkuk” (2010), tra i suoi lavori sono da ricordare il thriller “Il capitolo proibito” (2005), opera con cui vince il premio come Miglior Regista al Festival Indipendente di Bruxelles (2006), e il docu-drama “Black Tape” (2002), Gran Premio della Giuria al Festival Cinequest 2003 ed in concorso anche al Festival di Venezia.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574106
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...