Tu sei qui: CronacaAl MARTE un pezzo di Venezuela
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2012 00:00:00
Sabato 21 aprile, alle ore 18.30, secondo appuntamento al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni con “Dal vero - I documentari del MARTE”. In programma la proiezione del docufilm “Dalla concertazione allo sconcerto” della regista Liliane Blaser. Per l’occasione sarà presente l’Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, Julian Isaias Rodriguez Diaz.
Il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, aprirà l’incontro con i saluti istituzionali. Il Presidente dell’Associazione Suramericalba, Emilio Lambiase, presenterà l’Ambasciatore. Interverrà lo scrittore ed attivista dell’Associazione di impegno civile “Riferimenti”, Elio Goka, autore della raccolta di racconti sulle sue esperienze in America del Sud “La Formula Bruta”. Il dibattito sarà coordinato da Edoardo Scotti, giornalista del quotidiano “La Repubblica”.
Il lavoro di Liliane Blaser rispolvera, a 23 anni di distanza, la storica giornata del 27 febbraio 1989: la ribellione del “Caracazo”, una protesta popolare sollevatasi contro l’allora Presidente Carlos Andres Perez a causa degli accordi che firmò con il Fondo Monetario Internazionale, accordi che introdussero in Venezuela tragiche misure di austerità. A causa di tale disastro economico, aumentò ogni bene di consumo, dal cibo alla benzina. Nel corso degli anni si era infatti ristretto il range della classe media. C’erano pochi ricchi e tanti poveri. La rivolta popolare scoppiò a Caracas e poi in tutto il Venezuela. Tuttavia il Governo, anziché riflettere sul malessere della popolazione disperata, soffocò la manifestazione nel sangue. Poliziotti e militari spararono sul popolo in rivolta. La violenta repressione causò la morte di centinaia di persone, alcune seppellite in fosse comuni.
«È un film simbolico quello che vedremo sabato - ha dichiarato Emilio Lambiase, Presidente dell’Associazione Suramericalba - Soprattutto per il particolare periodo storico che oggi noi italiani ed europei stiamo vivendo. Le politiche del governo liberista, nel 1989, avevano portato le risorse economiche venezuelane nelle mani di pochi. In quel Paese si è verificata con anticipo la depredazione capitalistica, in seguito alla quale, però, ci fu un cambiamento di direzione che pian piano ha portato alla vittoria alle elezioni presidenziali di Hugo Chavez».
Il film non è stato ancora proiettato in Italia Meridionale. Il MARTE sarà la prima struttura del Sud ad ospitare la pellicola. L’iniziativa “Dal vero - I documentari del MARTE” è volta a cogliere “dal vero” spaccati di realtà. Seguendo una linea precisa d’indagine e riflessione, gli incontri di “Dal vero” vogliono essere l’essenziale testimonianza di storie, luoghi, mentalità, personaggi, esperienze, vissuti e narrazioni sociali. Il documentario (guidato dall’intensità dell’immaginario cinematografico che nel profondo lo abita) diventa un’occasione per riflettere su temi e sguardi del nostro tempo.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com - press@marteonline.com
Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10354105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...