Tu sei qui: CronacaAl Marte si parla d'Amore con Baratta
Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2015 00:00:00
Sarà una serata all’insegna dell’Amore, quello con la “A” maiuscola, quella che si svolgerà domenica 25 gennaio, alla ore 18.30, al Marte Mediateca. Pietro Baratta, poeta salernitano, presenterà il suo nuovo libro di poesie inedite che ha per titolo “Dedicato all’Amore”. Un argomento che da sempre affascina, intriga, rende felici o infelici, l’Amore, ma che Pietro Baratta ha voluto guardare in tutte le sue angolature e sfaccettature.
Premio dell’A.S. Mez. Onlus - Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, già nel 2006 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie d’amore, dal titolo “Inno all’amore”, premiata al Concorso letterario “Noi e gli altri”, piazzandosi tra i finalisti vincitori, Premio Speciale “Poeti per la Repubblica”, nel 2014 è stato premiato alla 3ª edizione del Concorso “Libera la Fantasia”, organizzato dall’Associazione Culturale e Teatrale “Luce dell’Arte”, per essersi piazzato al 5° posto tra i finalisti vincitori. Sempre nello stesso anno, riceve una targa speciale come finalista al Concorso Internazionale di Poesia organizzato dalla Pro Loco di Campagna (Sa). È tra i vincitori della prima edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Ali e Radici”, le sue opere selezionate da una giuria di qualità vengono inserite nell’antologia del Premio.
I componimenti del poeta Pietro Baratta sono legati dal filo d’oro dell’Amore. Un amore sublimato: “un’onda in un deserto, / la scia meravigliosa / di un attimo... che resta”. E dunque, «soltanto l’Amore sa operare il miracolo dell’esistenza, della fioritura, dell’eternità», ricorda Rosalba Masone Beltrame, critico letterario, nella sua introduzione al libro. Angela D’Acunto, anch’ella critico letterario, fa notare come «...i versi del Baratta portano chi legge il libro a librarsi in volo per assurgere alle vette più alte cui aspira il suo spirito, sorretto dall’intensità delle emozioni e da un ritmo lirico sostenuto ed accattivante che non conosce sbavature e la leggiadria delle rime non si spezza».
La recitazione delle poesie del libro “Dedicato all’Amore” saranno affidate allo stesso Pietro Baratta. Il libro, i versi, le poesie e le emozioni che scaturiscono dalla letture saranno oggetto di discussione e di approfondimento da parte della scrittrice Maria Rosaria Salito, con cui Pietro Baratta cercherà, con la moderazione del giornalista Antonio Di Giovanni, di spiegare come e se l’Amore, oggi, possa essere una vera a propria utopia o una realtà più vicina a noi di quanto possa sembrare.
Antonio Di Giovanni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...