Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Marte l'esposizione di Mario Ferrante, sabato 15 novembre il vernissage

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Marte l'esposizione di Mario Ferrante, sabato 15 novembre il vernissage

Inserito da (admin), venerdì 14 novembre 2014 00:00:00

Sabato 15 novembre, alle ore 18.00, al MARTE di Cava de’ Tirreni, la nuova personale di Mario Ferrante, “Kepos il giardino degli angeli caduti: l’arte è morta, viva l’arte!”, a cura di Augusto Ozzella e Giuliana Sarno. Sonorizzazione di Luigi Bernardo ed Angelo Cusano. Intervengono al vernissage Franco Di Mare (giornalista e conduttore Rai), Biagio Iacolare (vicepresidente della Regione Campania), Sarina Biraghi de “Il Tempo”, Augusto Ozzella e Giuliana Sarno (curatori mostra), Pasquale Senatore (consigliere delegato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni) e Marco Galdi (sindaco di Cava de’ Tirreni). Modera Matilde Nardacci.

La mostra. Una retrospettiva su un ventennio d’arte, da Rio a Napoli. Il percorso della mostra mette in evidenza, attraverso un allestimento guidato da poetiche didascaliche, momenti che hanno segnato l’arte di Ferrante, dall’inizio degli anni ’90 al 2014. La rassegna muove da “Negro no coracao”, un viaggio pittorico che attraversa il Brasile come luogo di riflessione e momento di stimolo e conoscenza di culture, per arrivare poi a “Moving people”, che apre le porte a città metropolitane quali Napoli, luogo di custodia d’arte, fino a “Kepos”, l’ultimo viaggio in esposizione, che ha l’ambizione di porsi in un momento di pausa e ripensamento retrospettivo e speculare: immagini che duplicano la realtà, imprigionando l’anima nell’immagine riflessa, proprio come accade con lo specchio, ove si assiste al tema del doppio. Tre storie che, percorse insieme, raccontano l’anima e la vita attraverso la morte dell’arte. Contestualmente, il Maestro presenta il progetto internazionale di Officina Italiana delle Arti, promosso in collaborazione con l’associazione culturale Cosmoart.

Mario Ferrante. Nasce nel 1957 a Roma, ma le sue radici affondano nella coinvolgente cultura brasiliana che permea tutte le sue opere. Vive e lavora tra Roma e Benevento, dove ha stabilito una sua bottega d’arte, frequentata da giovani allievi. I suoi primi anni da artista lo vedono impegnato in mostre collettive, ma ben presto approda alla sua prima mostra personale, ambientata nel Chiostro di Sant’Andrea delle Fratte a Roma. Da questo momento inizia un largo consenso di pubblico e di critica, che gli consente di scalare le vette del mondo artistico. Entra a far parte degli artisti commercializzati dal Gruppo poligrafico e Zecca dello Stato, continuando ad esporre a Palazzo Venezia a Roma, al The National Art Club a New York, all’Ambasciata del Brasile a Berlino.

La sua arte si esprime anche attraverso la realizzazione di sculture in bronzo, tra cui la più importante, dedicata al Principe longobardo Arechi II, fa mostra di sé nel cuore della città di Benevento, a pochi passi dalla Chiesa di Santa Sofia. Da non dimenticare il bronzo realizzato per il Premio Bearzot, donato al Papa Benedetto XVI. Alcune sue tele sono state immortalate nella pellicola cinematografica intitolata “Manuale d’amore 3”: possono intravedersi nella scena con Robert De Niro e Monica Bellucci. Il 2013 rappresenta per Mario Ferrante un anno significativo: Italia, Montecarlo, Berlino, infine Brasile a Rio de Janeiro, dove l’Us Acli premia il mitico Pelè con il Premio Bearzot (una scultura in bronzo creata dal Maestro Ferrante).

Ufficio Stampa MARTE, Davide Speranza

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10555100

Cronaca

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...

Due diportisti in difficoltà nel litorale di Eboli: provvidenziale l'intervento della Guardia Costiera

Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...