Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Marte il poeta della scena Enzo Moscato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Marte il poeta della scena Enzo Moscato

Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2015 00:00:00

Sarà il poeta della scena Enzo Moscato il prossimo ospite atteso venerdì 10 aprile al MARTE Mediateca Arte Eventi nell’ambito della rassegna teatrale “Life on Mars”, il cartellone a cura di Giuseppe Di Agostino e Claudio Giunnelli, sponsorizzato dal Gruppo D’Amico e Banca Sella, con cui il centro culturale metelliano apre per una sera al mese i suoi space all’arte del teatro d’avanguardia.

Prima di portare in scena “Compleanno”, spettacolo di culto del teatro italiano dedicato alla memoria di Annibale Ruccello, giovane drammaturgo stabiese tragicamente scomparso nel 1986, Enzo Moscato presenterà - a partire dalle ore 19.00 nel Bookshop del MARTE - il suo ultimo lavoro letterario: “Tempo che fu di Scioscia” (Tullio Pironti Editore, pagg. 96, € 12,00).

11 racconti, 11 punti di vista sulle Quattro Giornate di Napoli, da cui emerge una vivida e vivace descrizione dell’inquieta Partenope, attraverso una lingua arcaica e modernissima al tempo stesso, con il plurilinguismo che è cifra stilistica propria di Enzo Moscato e che lo ha imposto all’attenzione della critica e del pubblico, non soltanto italiani. «Un piccolo affresco - spiega lo stesso autore - senza la solita separazione dicotomica, in bianco e nero, delle cose e le persone, con i napoletani, puri e buoni, da una parte, e i tedeschi, bruti e bestie, da quell’altra. Con i martiri e gli eroi, da un canto, e i vigliacchi e gli assassini, simmetricamente opposti a quelli». A discuterne con l’autore Claudio Giunnelli. Letture di Cristina Donadio.

A seguire, l’attore, autore e regista, tra i capofila della nuova drammaturgia napoletana, porterà in scena “Compleanno”, il lavoro struggente, emozionante e lirico scritto da Moscato in omaggio ad Annibale Ruccello immediatamente dopo la sua prematura dipartita. Il testo sviluppa il doppio tema incrociato dell’assenza e del delirio, intesi entrambi come produzioni fantasmatiche fatte di parole, suoni, visioni, gesti, e mirati a colmare il vuoto, l’inanità dell’esistenza. O del teatro. Una specie di esercizio quotidiano del dolore, del controllo e di elaborazione della pulsione di morte, senza assumerne però le condotte autodistruttive, ma sorridendone, talvolta godendone come una festa, un ciclico ricorrere di affinità elettive, di sconvolti, teneri ricordi.

Divenuto negli anni uno spettacolo di culto del teatro italiano, “Compleanno” propone una delicata fusione di linguaggi, musicali e di parola, in cui brevi brani di alcune delle note opere di Ruccello (“Ferdinando”, “Le cinque rose di Jennifer”) si intrecciano con i pensieri del cantore della Napoli-Babilonia. Diretto ed interpretato dallo stesso Moscato, lo spettacolo è impreziosito dalla scena e dai costumi di Tata Barbalato e dall’intervento in voce su chitarra di Salvio Moscato.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00. L’ingresso è di 15 euro. Si consiglia la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
MARTE Mediateca Arte Eventi, Corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9481133 - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10446106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...