Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl Marte il poeta della scena Enzo Moscato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al Marte il poeta della scena Enzo Moscato

Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2015 00:00:00

Sarà il poeta della scena Enzo Moscato il prossimo ospite atteso venerdì 10 aprile al MARTE Mediateca Arte Eventi nell’ambito della rassegna teatrale “Life on Mars”, il cartellone a cura di Giuseppe Di Agostino e Claudio Giunnelli, sponsorizzato dal Gruppo D’Amico e Banca Sella, con cui il centro culturale metelliano apre per una sera al mese i suoi space all’arte del teatro d’avanguardia.

Prima di portare in scena “Compleanno”, spettacolo di culto del teatro italiano dedicato alla memoria di Annibale Ruccello, giovane drammaturgo stabiese tragicamente scomparso nel 1986, Enzo Moscato presenterà - a partire dalle ore 19.00 nel Bookshop del MARTE - il suo ultimo lavoro letterario: “Tempo che fu di Scioscia” (Tullio Pironti Editore, pagg. 96, € 12,00).

11 racconti, 11 punti di vista sulle Quattro Giornate di Napoli, da cui emerge una vivida e vivace descrizione dell’inquieta Partenope, attraverso una lingua arcaica e modernissima al tempo stesso, con il plurilinguismo che è cifra stilistica propria di Enzo Moscato e che lo ha imposto all’attenzione della critica e del pubblico, non soltanto italiani. «Un piccolo affresco - spiega lo stesso autore - senza la solita separazione dicotomica, in bianco e nero, delle cose e le persone, con i napoletani, puri e buoni, da una parte, e i tedeschi, bruti e bestie, da quell’altra. Con i martiri e gli eroi, da un canto, e i vigliacchi e gli assassini, simmetricamente opposti a quelli». A discuterne con l’autore Claudio Giunnelli. Letture di Cristina Donadio.

A seguire, l’attore, autore e regista, tra i capofila della nuova drammaturgia napoletana, porterà in scena “Compleanno”, il lavoro struggente, emozionante e lirico scritto da Moscato in omaggio ad Annibale Ruccello immediatamente dopo la sua prematura dipartita. Il testo sviluppa il doppio tema incrociato dell’assenza e del delirio, intesi entrambi come produzioni fantasmatiche fatte di parole, suoni, visioni, gesti, e mirati a colmare il vuoto, l’inanità dell’esistenza. O del teatro. Una specie di esercizio quotidiano del dolore, del controllo e di elaborazione della pulsione di morte, senza assumerne però le condotte autodistruttive, ma sorridendone, talvolta godendone come una festa, un ciclico ricorrere di affinità elettive, di sconvolti, teneri ricordi.

Divenuto negli anni uno spettacolo di culto del teatro italiano, “Compleanno” propone una delicata fusione di linguaggi, musicali e di parola, in cui brevi brani di alcune delle note opere di Ruccello (“Ferdinando”, “Le cinque rose di Jennifer”) si intrecciano con i pensieri del cantore della Napoli-Babilonia. Diretto ed interpretato dallo stesso Moscato, lo spettacolo è impreziosito dalla scena e dai costumi di Tata Barbalato e dall’intervento in voce su chitarra di Salvio Moscato.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00. L’ingresso è di 15 euro. Si consiglia la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
MARTE Mediateca Arte Eventi, Corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA). Tel. 089.9481133 - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi.

JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10256105

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...