Tu sei qui: CronacaAl Marte due giorni sull'immigrazione
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00
Si svolgerà al Marte di Cava de’ Tirreni la “due giorni” dedicata al tema dell’immigrazione, visto e discusso sotto diversi punti di vista, che prenderà avvio giovedì 12 novembre, alle ore 9.00, con il convegno “Si fa presto a dire immigrazione” e si concluderà nel pomeriggio di venerdì con il convegno “Un Futuro lontano da casa: Esperienza migratoria e salute mentale in età evolutiva”.
La giornata di giovedì attribuirà 6 crediti formativi permanenti agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti, mentre per la giornata di venerdì saranno attribuiti ECM agli iscritti all’Ordine dei Medici, entrambi gli Ordini patrocinanti della manifestazione, insieme all’Asl Salerno, all’Università Suor Orsola Benincasa ed a tante associazioni, fra cui spiccano l’Associazione Giornalisti “Lucio Barone” e l’Onlus Eugenio Rosetto.
«Una due giorni importante - ha spiegato con orgoglio Walter Di Munzio, psichiatra, Direttore DSM Asl Salerno area centro-sud e giornalista, Presidente dell’Associazione Giornalisti - organizzata con lo scopo di studiare, approfondire e discutere sull’immigrazione sotto vari aspetti storici e psichiatrici, formando ed ampliando l’orizzonte di un fenomeno che viene visto solo come tema di attualità e problema economico da risolvere, ma che invece appartiene ad un passato non tanto lontano anche a noi italiani, con importanti risvolti psichiatrici e psicologici».
“Si fa presto a dire immigrazione” aprirà con la giornalista Ilaria Sesana, in una discussione con Bianca Senatore, che prenderà avvio dopo il saluto del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, per parlare di un tema così attuale visto attraverso racconti che vanno a sfatare falsi miti, attraverso la carta di Roma, con grande importanza a livello formativo per i giornalisti.
Il convegno di venerdì 13 prende spunto dal volume di Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli e, partendo dal tema attuale dei massicci flussi migratori di questi ultimi periodi, ripropone la questione dei minori stranieri e dell’organizzazione dei servizi deputati all’assistenza psicosociale, con particolare riferimento ai minori non accompagnati. Ad aprire il convegno il Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, il Direttore DSM Asl Salerno area centro-sud, Walter Di Munzio, e la Vice-presidente dell’Associazione Giornalisti “Lucio Barone”, Imma Della Corte. A moderare la giornalista de “La Città”, Fiorella Loffredo.
Gli interventi vedranno Clelia Castellano ed Alessandra Caccioppoli su “Aspetti antropologici del fenomeno migratorio”, Aldo Diavoletto su “Multi problematicità del bambino e adolescente immigrato con disabilità”, Giancarlo Rigon su “L’accoglienza dei migranti e i fattori di resilienza dei minori stranieri non accompagnati”, Sandra Zampa su “Interventi di legge per la tutela dei minori migranti”. A concludere la presentazione del libro “Cercare un futuro lontano da casa. Storie di minori stranieri non accompagnati” di G. Rigon e G. Mengoli (ed. Dehoniane).
Imma Della Corte, Vice-presidente Associazione Giornalisti “Lucio Barone”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...