Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl cimitero lampade elettroniche a Led

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al cimitero lampade elettroniche a Led

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2011 00:00:00

A Mercato San Severino, dove mi onoro essere il legale di fiducia del sindaco Giovanni Romano, nonché componente del Nucleo di valutazione, il problema delle lampade votive è stato risolto. Perché non fare la stessa identica cosa a Cava?

L’esigenza di ridurre i costi legati alla fornitura di energia elettrica e la crescente attenzione alle politiche ambientali hanno spinto l’Amministrazione Comunale di Mercato San Severino ad aderire al progetto nazionale “votivA+”, l’iniziativa che si basa sulla distribuzione gratuita di lampade elettroniche a Led per illuminazione cimiteriale in bassa tensione. Con un assorbimento di soli 0.20 watt - le lampade elettroniche a Led ottenute aderendo al progetto “votivA+” permettono alla struttura cimiteriale di risparmiare oltre il 90% dei consumi e, di conseguenza, dei costi - connessi all’illuminazione cimiteriale, senza che sia necessario effettuare alcun tipo di intervento sugli impianti preesistenti. Questo è il modo in cui un’Amministrazione seria, capace, competente e fattiva affronta i problemi con un risparmio economico.

La gratuità dell’iniziativa è resa possibile grazie al programma d’incentivazione nazionale per l’incremento dell’efficienza energetica negli usi finali dell’energia, attuato in seguito all’entrata in vigore dei D.M. del 20/07/2011. Secondo i calcoli elaborati dalla stessa Autorità per l’energia elettrica e il gas (Aeeg) nella relativa scheda tecnica, provvedendo all’installazione delle lampade votive a Led in luogo delle tradizionali lampade ad incandescenza, la struttura cimiteriale potrà risparmiare sulla propria bolletta energetica fino a 3.07 euro per punto luce all’anno, registrando consumi anche del 90% inferiori rispetto alla situazione preesistente. A tali risultati vanno poi ad aggiungersi i risparmi legati alla minore manutenzione dei dispositivi sostituiti. Infatti, mentre le lampade votive ad incandescenza hanno una vita utile non superiore alle 2.000 ore, le lampade elettroniche a Led durano almeno 50mila ore, riducendo così di ben 25 volte gli intervenuti di sostituzione altrimenti necessari.

“votivA+” è un progetto nazionale che vanta una visibilità europea ed è partner della campagna “Energia Sostenibile per l’Europa”, della campagna “Energia sostenibile per l’Italia” e del Patto dei Sindaci. Inoltre, il progetto è patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Ambiente e dall’Associazione Amici della Terra Italia.

Il Comune di Mercato San Severino si è dimostrato ancora una volta attento all’ambiente, cosa che non fa l’assessore all’ambiente cavese, e lungimirante, perché i vantaggi legati alla tecnologia a Led ed al progetto “votivA+” sono davvero tantissimi. Tra gli altri: un notevole risparmio energetico, perché a parità di potenza assorbita i Led producono un flusso luminoso di circa 5 volte superiore a quello delle lampade ad incandescenza ed alogene; una bassa dissipazione del calore ed una bassa potenza richiesta; maggiore sicurezza, perché rispetto alle tradizionali lampade, che funzionano a tensione di rete, i Led sono più sicuri, essendo alimentati a bassa o bassissima tensione; lunghissima durata di vita (i Led che hanno una vita media di oltre 50mila ore, decisamente alta rispetto alle 2.000 ore delle lampade ad incandescenza ed alle 6.000-10.000 ore delle lampade fluorescenti); una riduzione dei costi di manutenzione ed una resistenza ad urti, sollecitazioni ed umidità; accensione a freddo (al contrario delle lampade fluorescenti, i Led hanno un tempo di accensione pari a zero fino a temperatura di 40 gradi, per cui il flusso emesso è da subito pari al flusso a regime); assenza di componente ultravioletto (l’assenza di emissione Uv rende i Led privi di effetti dannosi alla salute dell’uomo e degli animali, anche a seguito di esposizione prolungata).

Noi di “Città Unita” ci dichiariamo come sempre disponibili, anche se fino ad ora ascoltati solo dall’ottimo Vincenzo Passa, ad una collaborazione con il Sindaco Galdi ed il suo assessore al ramo, contribuendo con idee e competenze per tentare di risolvere quanto prima l’annoso problema.

Avv. Alfonso Senatore, Presidente “Città Unita”

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10465109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...