Tu sei qui: CronacaAl Castello di Arechi il jazz made in Salerno
Inserito da L'Addetto Stampa Barbara Albero (admin), giovedì 6 luglio 2006 00:00:00
I migliori talenti della città riuniti nella "Salerno Liberty City Band", la formazione protagonista del concerto in programma venerdì 7 luglio al Castello di Arechi. Il maniero medievale che sovrasta Salerno sarà l'incantevole scenario dell'importante appuntamento dedicato alla musica jazz, inserito nell'ambito della Rassegna "Summer in Tour 2006", promossa dal Pub Il Moro di Cava de'Tirreni.
La "Salerno Liberty City Band", composta dai fratelli Deidda, salernitani doc, di adozione romana, che conservano le loro origini, proporranno jazz e musica salernitana. Saranno loro, infatti, a dare inizio alle personalità musicali salernitane che saranno ospiti del maniero gestito dalla Società di Gestione del Castello di Arechi, animando la notte in un'atmosfera sospesa tra cielo e mare. Una terrazza d'eccezione da una panoramica mozzafiato. La "Salerno Liberty City Band" riunisce i migliori talenti della città campana: i tre polistrumentisti e fratelli Deidda (Alfonso, Sandro e Dario), il trombettista-rivelazione Giovanni Amato, il tenorista Daniele Scannapieco, il batterista Amedeo Ariano (rivelatosi al fianco di Sergio Cammariere) ed il tenorista Gerry Popolo.
Nel corso della serata la formazione proporrà il meglio dell'omonimo album di ottimo bop, che presenta molti brani scaturiti dalla felice scrittura di Dario Deidda, affiancati ad efficaci standard (di Gordon, Ellington, Reinhardt, Mingus), ricco di energia e vitalismo, calore mediterraneo, ma soprattutto perizia strumentale e musicale. Un segnale importante dell'evoluzione "made in Sud" del jazz italiano. Da qualche anno la critica specialistica cita Salerno come la New Orleans d'Italia, per la vivacità della scena musicale e per l'alto numero di musicisti autoctoni dediti al jazz. Si è trattato di una fioritura spontanea, poi incrementatasi quando i primi artisti hanno avuto successo nella capitale. La cosiddetta "Scuola Salernitana" si distingue per l'innato calore e l'intensità delle esecuzioni, che determinano un vero e proprio stile dalle connotazioni "hot".
I concerti della rassegna "Moro Summer in Tour" offriranno l'opportunità di conoscere meglio tale realtà, ponendo in luce i nuovi talenti, presentati dai loro stessi concittadini, che non resistono al richiamo dell'ormai accreditato sound salernitano. Il repertorio è ampio e spazia da rivisitazioni dei classici del jazz e dotte citazioni della fusion anni Settanta, ma il vero piacere arriva dalle composizioni originali intrise di modernità e del caldo sole del nostro Sud. In caso di condizioni meteorologiche non favorevoli, il concerto si terrà nei locali del Pub Il Moro del Borgo Scacciaventi, a Cava de'Tirreni. E' gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
Il Castello di Arechi, località Croce, 84125 - Salerno
Tel. 089 233900 / 333 4949026; Fax: +39 089 250321
E-mail: info@ilcastellodiarechi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...