Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Amos profeta

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAiq, domenica la "Giornata del Risparmio Energetico"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aiq, domenica la "Giornata del Risparmio Energetico"

Inserito da L'Addetto Stampa (admin), venerdì 11 giugno 2010 00:00:00

Una giornata dedicata al Risparmio Energetico, domenica 13 giugno, promossa da AIQ “Associazione Installatori di Qualità”, per informare e diffondere una cultura sul consumo responsabile. In Piazza Duomo, per l’intera giornata, i professionisti del settore saranno a disposizione dei cittadini che vorranno informarsi sulle opportunità offerte dalle energie rinnovabili.

“L’obiettivo - spiega il presidente AIQ, l’avv. Katia Baldi - è di sensibilizzare cittadini ed installatori sul risparmio energetico. L’installatore deve consigliare ed orientare l’utente verso l’utilizzo di prodotti innovativi che favoriscano il risparmio energetico. Il cittadino deve, inoltre, essere sensibile verso queste tematiche vitali per la sopravvivenza dell’uomo. Per tali motivi l’AIQ ha organizzato questa giornata”.

La semplificazione, la trasparenza delle gare pubbliche, i temi del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, la razionalizzazione dell’uso dell’acqua, la sensibilizzazione e diffusione di questi temi rappresentano alcuni degli obiettivi che Marcello Rispoli ed Antonio Fiorillo, promotori dell’iniziativa, hanno promosso con la costituzione dell’Associazione Installatori di Qualità.

L’Associazione si pone, quindi, come obiettivo ulteriore la sensibilizzazione degli associati ad erogare servizi qualitativamente sempre più evoluti ed avanzati, nonché prodotti ad alta innovazione tecnologica, ma con ridotto impatto ambientale. Dunque, professionisti del settore che puntano ad una qualità della vita in sintonia con l’ambiente circostante e con le fonti alternative disponibili in natura, verso una prospettiva che valorizzi sempre più l’uomo, garantendogli quegli strumenti necessari per un miglioramento possibile.

“Il solare termico, la geotermia, il fotovoltaico - informa Marcello Rispoli, vicepresidente dell’AIQ - applicati in piccoli progetti, potrebbero far diventare la valle metelliana una città pilota per quanto concerne l’uso delle fonti energetiche. A tal proposito l’Associazione vuole essere un’anima partecipe dei processi che potranno realmente cambiare i territori. Questa giornata dedicata al risparmio energetico rappresenta solo il primo piccolo passo per poter fare sempre di più in tale ambito”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10663103

Cronaca

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...

Tragedia in Spagna: muore durante una gita scolastica Davide Calabrese, studente paganese di 18 anni

Un viaggio che doveva essere occasione di crescita e spensieratezza si è trasformato in tragedia. Davide Calabrese, 18enne studente del liceo scientifico "Mangino" di Pagani, è morto nella tarda serata del 29 marzo all'ospedale di Malaga, in Spagna, dove si trovava in gita con la sua classe. Le sue condizioni...

Nocera Inferiore, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco: tre arresti

Nella mattinata del 29 marzo, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore, ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...

Crolla una grata al cimitero di Giffoni Valle Piana: coppia precipita in una cappella

Domenica 30 marzo 2025, si è verificata una disavventura al cimitero di Giffoni Valle Piana, quando due coniugi di 65 anni, in visita ai propri cari, sono precipitati all'interno di una cappella privata a causa del cedimento di una grata metallica, comunemente nota come "bocca di lupo". L'incidente ha...