Tu sei qui: CronacaAiq, domenica la "Giornata del Risparmio Energetico"
Inserito da L'Addetto Stampa (admin), venerdì 11 giugno 2010 00:00:00
Una giornata dedicata al Risparmio Energetico, domenica 13 giugno, promossa da AIQ “Associazione Installatori di Qualità”, per informare e diffondere una cultura sul consumo responsabile. In Piazza Duomo, per l’intera giornata, i professionisti del settore saranno a disposizione dei cittadini che vorranno informarsi sulle opportunità offerte dalle energie rinnovabili.
“L’obiettivo - spiega il presidente AIQ, l’avv. Katia Baldi - è di sensibilizzare cittadini ed installatori sul risparmio energetico. L’installatore deve consigliare ed orientare l’utente verso l’utilizzo di prodotti innovativi che favoriscano il risparmio energetico. Il cittadino deve, inoltre, essere sensibile verso queste tematiche vitali per la sopravvivenza dell’uomo. Per tali motivi l’AIQ ha organizzato questa giornata”.
La semplificazione, la trasparenza delle gare pubbliche, i temi del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, la razionalizzazione dell’uso dell’acqua, la sensibilizzazione e diffusione di questi temi rappresentano alcuni degli obiettivi che Marcello Rispoli ed Antonio Fiorillo, promotori dell’iniziativa, hanno promosso con la costituzione dell’Associazione Installatori di Qualità.
L’Associazione si pone, quindi, come obiettivo ulteriore la sensibilizzazione degli associati ad erogare servizi qualitativamente sempre più evoluti ed avanzati, nonché prodotti ad alta innovazione tecnologica, ma con ridotto impatto ambientale. Dunque, professionisti del settore che puntano ad una qualità della vita in sintonia con l’ambiente circostante e con le fonti alternative disponibili in natura, verso una prospettiva che valorizzi sempre più l’uomo, garantendogli quegli strumenti necessari per un miglioramento possibile.
“Il solare termico, la geotermia, il fotovoltaico - informa Marcello Rispoli, vicepresidente dell’AIQ - applicati in piccoli progetti, potrebbero far diventare la valle metelliana una città pilota per quanto concerne l’uso delle fonti energetiche. A tal proposito l’Associazione vuole essere un’anima partecipe dei processi che potranno realmente cambiare i territori. Questa giornata dedicata al risparmio energetico rappresenta solo il primo piccolo passo per poter fare sempre di più in tale ambito”.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...