Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAi Giardini di San Giovanni la mostra fotografica "Settimana rinascimentale"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ai Giardini di San Giovanni la mostra fotografica "Settimana rinascimentale"

Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2014 00:00:00

Venerdì 26 settembre, alle ore 18.30, presso i Giardini di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, si terrà l’apertura della prima mostra fotografica “Settimana rinascimentale”, organizzata da Papillon communication, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, e sponsorizzata da Ottica del Corso. Dopo il taglio del nastro di venerdì, la mostra rimarrà aperta sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00.

Perché Facebook per una mostra fotografica

Quando a Cava de’ Tirreni c’è la “Settimana rinascimentale”, tutta la città è in festa. Noi facciamo comunicazione: l’uso dei social (in maniera professionale e non ludica) è ormai il nostro pane quotidiano. Studiare di giorno in giorno i cambiamenti delle relazioni tra le persone dovute ai social e come questi stanno modificando le forme di socialità è il nostro lavoro.

Appassionati di fotografia ed amanti del nostro territorio, abbiamo quindi lanciato una sfida nuova: un contest fotografico “social”. I partecipanti hanno inserito le loro foto in una pagina Facebook creata ad hoc, lasciando che fossero gli stessi utenti del social più grande del mondo a decretare la foto vincente.

Una logica da “mi piace” dunque, senza giuria tecnica né professionisti chiamati al giudizio. All’inizio è nato tutto un po’ per gioco, in fase sperimentale e con un semplice e puro obiettivo: quello di rivalutare ancora una volta la splendida trazione della nostra città e sottolineare l’impegno delle circa 1.500 persone che ogni anno fanno rivivere la nostra storia. Abbiamo, dunque, inserito la dimensione sociale della realtà virtuale in un contesto folkloristico come mai prima di adesso a Cava de’ Tirreni, almeno non per ciò che riguardava la rievocazione storico-culturale.

Le foto in mostra

In mostra verranno esposte 20 foto più quella del primo premio - quella cioè che in un solo mese ha raccolto circa 300 “mi piace” - per un totale di 21 opere. 21 racconti, se vogliamo considerare quel “click” della macchina fotografica come un fermo immagine di un istante estrapolato dall’eternità. Tutte le foto rappresentano scene vissute a Cava de’ Tirreni durante la “Settimana rinascimentale”.

Triplice narrazione

Immagini che narrano molto: noi ci leggiamo tre piani narrativi. Dapprima, la storia e la tradizione della città, ma anche le emozioni e le passioni dei cavesi doc, che con orgoglio esaltano le proprie radici.

Poi c’è una seconda narrazione, lasciata all’immaginazione, ed è quella relativa all’immergersi dell’osservatore nel momento in cui la foto è scattata. Osservare una foto con trasporto significa immaginarne il contesto; gli odori, come quello acre e pungente della polvere da sparo usata per caricare i pistoni; i rumori, come quello dello scalpiccio degli zoccoli dei cavalli e tutto quello che c’è intorno... Risolini, urla, bambini in festa e turisti storditi...

Infine, la terza narrazione è quella relativa al tempo. Il tempo prima e dopo l’attimo rubato: immedesimarsi quindi di volta in volta nelle bandiere, che se un attimo prima erano in aria, poi saranno nella forte mano di chi le sventola; un sorriso che si trasforma in un viso serio, un cavallo impennato che sbruffando ritorna al suo percorso... Insomma: un universo di folklore, storia, cultura, tradizione... Questa volta vista dai vostri occhi.

Dott.ssa Gabriella Sorrentino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10824106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...