Tu sei qui: CronacaAi commercianti il Puc piace
Inserito da (admin), mercoledì 12 marzo 2008 00:00:00
Puc e commercio: un'occasione per il rilancio o una nuova tegola sulle attività di vicinato? Positivo il giudizio del patron della Cavese, Antonio Della Monica, responsabile dell'Ascom Confcommercio, leader in città nella media distribuzione e proprietario dell'ex Di Mauro, che nella "due giorni" della mostra-convegno sul Puc ha presentato il progetto di riqualificazione delle ex Arti Grafiche a firma dell'architetto Kengo Kuma.
«Se con il nuovo piano urbano ci saranno più parcheggi ed infrastrutture, certamente il commercio ne beneficerà - sostiene - Rispetto alle preoccupazioni che vengono da più parti, bisogna dire che non ci sono alterazioni degli attuali indici e che non si deve confondere il settore commerciale solo con l'abbigliamento e l'alimentare. Oggi la nostra città ha la necessità di migliorare il terziario in generale, la qual cosa significa allargare l'offerta ed i servizi connessi al commercio. Ma, soprattutto, lo deve fare puntando alla qualità delle opere, che devono essere di per sé attrattori, come lo sono i portici». Più servizi, più offerta, più qualità, più managerialità, la ricetta di Della Monica.
Un'occasione di sviluppo anche secondo la Confesercenti. «Siamo in una fase di studio - afferma il presidente Aldo Trezza - Nel complesso una grande opportunità, soprattutto per il recupero dei contenitori dismessi, dai quali possono arrivare nuovi impulsi attrattivi. Importante, però, non solo mantenere un sostanziale equilibrio, evitando di sovradimensionare l'offerta con il rischio di ingessare la città, ma anche fare in modo che dal Puc ci siano vantaggi soprattutto per tutta la vallata metelliana. Fondamentale sono i servizi alla clientela».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10073105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...