Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Caterina DS Ricci

Date rapide

Oggi: 13 febbraio

Ieri: 12 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAggredì ispettore ambientale: condannato giovane cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aggredì ispettore ambientale: condannato giovane cavese

Inserito da (Redazione), domenica 15 luglio 2018 11:33:47

di Livio Trapanese

Condannato giovane pregiudicato cavese per aver aggredito, minacciato, profferite frasi con minacce di morte e cagionate lesioni ad un Ispettore Ambientale nel novembre 2017.

Nell'autunno dello scorso anno, un Ispettore Ambientale, unitamente ad altro collega, nell'apprestarsi ad intraprendere l'attività istituzionale, dovendo prelevare l'autovettura dall'autoparco comunale, chiese a R. B., classe 1980, avventore di un bar del centro cittadino di Cava de' Tirreni, di rimuovere la propria autovettura, parcheggiata davanti al cancello d'accesso del parcheggio riservato agli automezzi comunali.

Inspiegabilmente, il giovane, risultato poi pregiudicato, anche per reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, inveiva contro l'Ispettore, aggredendolo con pugni e, successivamente, armatosi di un coltello prelevato nel bar, lo minacciava, proferendo al suo indirizzo frasi irripetibili oltre a: "vado a prendere la pistola a casa, non vi muovete da qui che siete morti tutti e due", per poi morderlo alla regione pettorale sinistra, cagionandogli lesioni personali, per effetto delle quali riportava una ferita da morso umano, giudicata guaribile in giorni otto.

Nella mattinata di Giovedì 12 luglio, apprendiamo che il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale Ordinario di Nocera Inferiore, letta la Comunicazione di Notizia di Reato all'uopo redatta, esaminata la richiesta del Pubblico Ministero e valutate le argomentazioni addotte dal difensore dell'imputato, constatata la recidiva reiterata e infraquinquennale del pregiudicato, lo ha condannato, a mente dell'art. 459 - 2° comma - del Codice di Procedura Penale (trattandosi di delitto) alla pena di mesi due e giorni cinque di reclusione, sostituita, qualora richiesta per i fatti di cui alle imputazioni, al pagamento di €. 4.875,00 di multa,oltre le spese processuali.

La sentenza di condanna, come depositata nella cancelleria della Sezione Indagini Preliminari del Tribunale nocerino, reca la data del 23 Marzo 2018, ma solo recentemente resa nota al Nucleo Ispettori Ambientali dal Comando della Polizia Locale metelliana.

L'imputato poteva produrre opposizione entro quindici giorni dalla notifica del decreto di condanna, ma allo stato non risulta che il procedimento abbia avuto ulteriori e diversi sviluppi, stante anche il fatto che gli Ispettori Ambientali, unici estensori della Comunicazione di Notizia di Reato, trasmessa all'A.G. nocerina dal Comando citato, quali persone offese dal reo, non sono mai stati convocati dalla procedente A.G..

Ricordando a noi stessi che gli Ispettori Ambientali,nel corso dell'esercizio dei servizi d'istituto,come sancisce l'art. 357 del C.P.P., rivestono la carica di Pubblici Ufficiali, per cui ogni azione a loro rivolta, contraria alle norme che regolano il Codice Penale, costituiscono reato, perseguibile d'ufficio dalla Magistratura ordinaria.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102010105

Cronaca

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento ambientale

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...

Tragedia in Sardegna: ritrovato senza vita il poliziotto salernitano Maurizio Fittipaldi

Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...

Brutto incidente sulla Cilentana: scontro tra un Doblò e un’autocisterna

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...

Salerno, investe carabiniere durante la fuga. NSC Campania: "Urgenti maggiori tutele"

La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...