Tu sei qui: CronacaAgente morso dai cani del barbone
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 febbraio 2002 00:00:00
Si accascia sotto i portici del centro per riposare o, forse, per smaltire qualche bicchiere di troppo che lo aiuta a vincere la solitudine. I passanti lo credono in preda ad un malore ed allertano i soccorsi. Ma nell'avvicinarsi a Peter Smith (nella foto), 45enne tedesco ed una vita da barbone, vengono aggrediti dai suoi fedeli compagni, i cani. E' accaduto qualche giorno fa: un agente di Pubblica Sicurezza è stato aggredito mentre stava cercando di valutare le condizioni dell'uomo. Peter è un senza tetto, ormai molto noto sia agli operatori del 118 che alle Forze dell'Ordine. A renderlo particolarmente conosciuto sarebbe la sua "abitudine" di accasciarsi, il più delle volte alticcio, per la strada o, ancora peggio, di procurarsi piccole ferite sulle mani. Il tutto attirerebbe l'attenzione dei passanti che avvertono i soccorsi, ma per Peter sia i sanitari che le Forze pubbliche hanno poco da fare. L'uomo, infatti, non ha bisogno di particolare cure mediche, né tanto meno si tratta di un caso che può essere gestito dagli agenti pubblici. Peter può soggiornare regolarmente nel nostro Paese ed usufruisce delle cure dell'ospedale, dove nella maggior parte delle volte viene accompagnato per smaltire lo stato di torpore in cui si trova. Eppure, il copione si ripete ormai da mesi. Quasi 20 chiamate di emergenza in appena 9 giorni in questa ultima settimana, con il dubbio che, se in quello stesso istante ci fosse bisogno di un'ambulanza per una chiamata da codice rosso, il Presidio di emergenza ne sarebbe sguarnito. Da qui l'allarme di prendere in carico il problema. Dai servizi sociali Peter Smith già in passato avrebbe ottenuto un alloggio nella frazione di San Pietro, che gli permetteva di svolgere anche piccoli lavoretti. Ma Peter, vagabondo per scelta, avrebbe rifiutato. Il motivo? In quella casa, secondo l'uomo, non gli era consentito di tenere i suoi cani. Un prezzo troppo alto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10658101
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...