Tu sei qui: CronacaAfghanistan, i talebani vietano lo sport alle donne: «Espone i loro corpi»
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 settembre 2021 10:52:26
I talebani hanno deciso che le donne afghane non potranno più giocare a cricket né a nessun altro sport che «esponga i loro corpi» o le mostrino ai media. A dichiararlo in un'intervista all'emittente australiana Sbs news il vicecapo della Commissione cultura dei talebani, Ahmadullah Wasiq.
«Non credo che alle donne sarà consentito di giocare a cricket perché non è necessario che le donne giochino a cricket», ha dichiarato Wasiq, spiegando che nel gioco «potrebbero dover affrontare situazioni in cui il loro viso o il loro corpo non siano coperti. L'Islam non permette che le donne siano viste così».
Inoltre, "questa è l'era dei media, e ci saranno foto e video, e la gente li guarderà. L'Islam e l'Emirato islamico non consente alle donne di giocare a cricket o qualunque altro tipo di sport che le esponga».
La decisione dei talebani mette così a rischio l'atteso match di cricket previsto in Australia a novembre tra le due nazionali maschili, perché per poter giocare l'International Cricket Council richiede a tutti i suoi 12 membri di avere anche una squadra nazionale femminile.
Sulla questione prende posizione anche la Federazione internazionale del cricket. Secondo quanto spiegato da un portavoce alla Sbs, le dichiarazioni di Wasiq saranno al centro del prossimo consiglio dell'organismo. «L'ICC è impegnata nella crescita a lungo termine del cricket femminile e, nonostante le sfide culturali e religiose in Afghanistan, sono stati compiuti progressi costanti in questo settore dall'ammissione dell'Afghanistan come membro a pieno titolo nel 2017 - abbiamo monitorato l'evoluzione della situazione e siamo preoccupati delle recenti dichiarazioni ai media secondo cui alle donne non sarà più permesso giocare a cricket».
Foto: Sky Sport
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...