Tu sei qui: CronacaAffissioni selvagge ed automobilisti indisciplinati, fioccano le multe
Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2009 00:00:00
Nessuno scampo per gli automobilsti indisciplinati e per le affisioni selvagge. La Polizia Locale è sul piede di guerra e dice basta a questo dilagante malcostume.
A quota 18, nell’ultimo periodo, le sanzioni comminate ai trasgressori che hanno affisso locandine al di fuori degli spazi consentiti. Una multa di 413 euro per ognuno, così come prevede la legge. Dunque, pugno duro da parte dei Vigili Urbani, determinati ad evitare il ripetersi di questo indecoroso spettacolo.
Ma l'atteggiamento intransigente della Polizia Locale riguarda anche coloro che continuano ad infrangere il Codice della strada. Ecco, così, una nuova impennata di verbali per gli automobilisti scorretti. Dalle 171 contavvenzioni della precedente settimana alle 188 degli ultimi sette giorni.
Il comandante Filippo Meluso ha evidenziato che, se c’è stata una riduzione della sosta “selvaggia”, l’inciviltà questa volta riguarda altre cattive abitudini degli automobisti cavesi: la sosta di fronte ai passi carrabili, ad esempio, o l'intralcio al carico e scarico merci, come avviene quotidianamente in Corso Amedeo Principe.
Dai microfoni di Radio New Generation, il comandante Meluso, confermando la linea dura e rivolgendosi a coloro che sono stati multati, li ha pregati di «non recarsi al Comando per contestare le contravvenzioni prescritte, perché non sarà ammessa alcuna giustificazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...