Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaADI Codex, la ceramica cavese nel gotha del design

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

ADI Codex, la ceramica cavese nel gotha del design

Inserito da (admin), giovedì 28 gennaio 2010 00:00:00

AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava tra le eccellenze regionali del design. Le tre aziende ceramiche di Cava de’Tirreni, tutte facenti parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, sono state segnalate nella prestigiosa pubblicazione “ADI Design Codex Campania”.

Il volume, edito dalla Delegazione Territoriale Campania dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale), rappresenta la “versione regionale” dell’ADI Index, annuario in cui sono raccolti i migliori prodotti del design italiano.

L’ADI, con sede a Milano, riunisce progettisti, imprese, ricercatori, insegnanti, critici e giornalisti intorno ai temi del design, promuovendo le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi.

Da anni l’ADI assegna il Compasso d’Oro, il più autorevole premio internazionale del settore, che ha lo scopo di mettere in valore la qualità del design italiano. I riconoscimenti vengono assegnati ogni tre anni da una giuria internazionale, che sceglie gli oggetti da premiare esclusivamente tra quelli pubblicati nel triennio precedente su ADI Index.

La preselezione del Compasso d’Oro è affidata all’Osservatorio permanente del Design ADI, una commissione di esperti (critici, storici, progettisti, giornalisti specializzati) impegnati su tutto il territorio italiano nel raccogliere informazioni, valutare e selezionare i migliori prodotti, “segnalati” con la denominazione di qualità “ADI Design Index”.

All’ADI nazionale fanno capo le varie Delegazioni Territoriali. Tra queste anche la Delegazione Territoriale ADI Campania, presieduta da Claudio Gambardella, che ha curato la pubblicazione dell’“ADI Design Codex Campania”, presentato lo scorso 19 gennaio alla Camera di Commercio di Napoli.

Questa prima edizione dell’ADI Codex, prima pubblicazione in assoluto di una Delegazione ADI del Sud Italia, è stata preceduta da un triennio di studi e ricerche specifiche da parte dell’Osservatorio, impegnato nella scelta dei designers e delle aziende regionali che fanno design, indicate in base a criteri di qualità “preselettivi” per concorrere eventualmente al Compasso d’Oro.

Enti ed Associazioni, Formazione, Progettisti, Aziende e Showrooms le 5 sezioni in cui è suddivisa la pubblicazione, dedicata all’universo del design nelle sue varie accezioni e produzioni.

Attenzione puntata, dunque, su università, designers ed aziende all’avanguardia nel campo del design. E tra le “eccellenze” regionali spicca la provincia di Salerno, molto “presente” in questa pubblicazione grazie alla “segnalazione” di una decina di designers e di 7 aziende, tre delle quali - AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava - sono aziende ceramiche di Cava de’Tirreni.

La città metelliana risulta, quindi, la realtà produttiva provinciale più presente nell’ADI Codex, evidente testimonianza di una concreta operosità nel settore e di una particolare “sensibilità” alle innovative tematiche del design.

In realtà, la segnalazione delle tre aziende cavesi nell’ADI Codex, al fianco di importanti realtà universitarie e produttive in quella che può considerarsi la “preselezione” del Compasso d’Oro, è sicuramente un motivo di vanto ed orgoglio per le singole imprese e conferisce grande prestigio alla stessa città di Cava de’Tirreni, che si impone all’attenzione regionale attraverso le sue realtà di eccellenza.

Il settore ceramico è sempre stato trainante - culturalmente, economicamente e lavorativamente - per Cava de’Tirreni, città capofila tra quelle campane ad alta tradizione ceramica. Ma all’importante “dato storico” ora si aggiunge una valutazione di più ampio respiro, legata a nuove prospettive e ad una mentalità decisamente proiettata verso il futuro.

Prospettive e mentalità innovative sì, ma “estremamente” concrete. E lo conferma il non trascurabile dato che, a fronte di tanti progetti “virtuali” presenti su ADI Codex, dei quali non esiste alcuna produzione, le tre aziende cavesi producono realmente gli oggetti “selezionati” nella pubblicazione, immediatamente disponibili nei cataloghi aziendali.

Non è un caso che AR.CE.A, Cotto Mediterraneo e Fornace della Cava facciano parte del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, da anni impegnato in un progetto di valorizzazione ed internazionalizzazione della produzione ceramica locale, che nell’epoca della globalizzazione non può rimanere ancorata alle ristrette ottiche localistiche. La fervida sinergia con designers ed architetti di spessore internazionale, indispensabile presupposto anche per l’organizzazione di eventi culturali ed artistici di alto profilo, è la strada intrapresa da tempo dal Consorzio Ceramisti Cavesi.

E la prestigiosa segnalazione nelle pagine dell’ADI Codex rappresenta l’ennesima tappa di successo della “mission” perseguita dal Consorzio Ceramisti Cavesi, volta a coniugare produzione ceramica di qualità e design per un’adeguata promozione della città metelliana e delle sue eccellenze sui mercati nazionali ed internazionali.

Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi, Via Caliri n. 2, Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 348 3739083; e-mail info@consorziocc.it; sito web www.consorziocc.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La sala espositiva del Consorzio Ceramisti Cavesi La sala espositiva del Consorzio Ceramisti Cavesi

rank: 10244105

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...