Tu sei qui: CronacaAddio nostro eroe!
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2009 00:00:00
Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto all’eroe di origini cavesi, Massimiliano Randino, morto una settimana fa in un attentato a Kabul. Tanti gli applausi di uomini, mamme e bambini usciti per l’occasione in strada con le bandiere italiane colorate a mano per dare l'addio al Caporal Maggiore.
Un ragazzo che aveva passato molto tempo nella cittadina metelliana prima di partire per l’Afghanistan e che a Cava ha lasciato molti amici che hanno voluto essere presenti al funerale. In modo particolare, gli amici degli Sbandieratori “Città de la Cava”, di cui Massimiliano faceva parte dall’età di 8 anni, hanno rispettato la volontà del padre del parà, accompagnando la salma nel lungo corteo che da Piazza San Francesco ha percorso l’intera strada porticata del centro storico, prima di congedarsi dai presenti e recarsi al cimitero comunale per la tumulazione.
Ieri mattina una cerimonia funebre commossa, officiata da Padre Luigi Petrone nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, ha sancito l’ultimo saluto della città metelliana all’eroe morto in nome della pace. «Mi auguro che la vita spezzata di Massimiliano dia molti frutti - ha affermato Padre Luigi durante l’omelia - così come il chicco di grano che cade nella terra produce frutto. A lui va il nostro affetto e la nostra stima».
A commuovere ulteriormente i presenti le parole di Roberto, fratello di Massimiliano: «È troppo difficile dirti addio e pensare che non tornerai a casa con il sorriso a raccontare le avventure dell’Afghanistan». Per la famiglia è stato sempre un eroe, da quando ha deciso di partire per una terra così lontana per aiutare donne e bambini.
«Vorrei dirti quanto ti voglio bene - ha detto la sorella Angela - avrei voluto farlo più spesso in passato, ma tra noi bastava uno sguardo ed il tuo sorriso dolce. Con gli amici ricordiamo la tua risata coinvolgente. Resterai sempre con noi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10883107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...