Tu sei qui: CronacaAddio Mario, amico di tutti
Inserito da (admin), mercoledì 30 settembre 2015 00:00:00
Nessuna autopsia è stata disposta per l’ex assessore Mario Pannullo, che si è tolto la vita lo scorso lunedì mattina, lanciandosi dal tetto della casa materna nella frazione di Sant’Anna. Il magistrato ha rilasciato la salma. Dalle 20 di ieri, martedì 29 settembre, il corpo è stato trasportato dal cimitero di Cava alla chiesa di Santa Lucia, dove è stata allestita la camera ardente. I funerali si sono svolti alle 11 di questa mattina. Molti i cittadini che hanno voluto dare l’ultimo saluto a Pannullo, ricordato da tutti come un uomo buono e sorridente, sempre dalla parte dei più deboli.
La decisione del magistrato ha messo fine a tutte le illazioni che circolavano da ieri in città. Che, insomma, si trattasse di omicidio e non di suicidio. Anche sui social erano circolate le notizie più disparate. Si parlava di un abbigliamento inconsueto dell’ex amministratore o del fatto che fosse stato trovato senza scarpe e che indossasse il pigiama. Di certo Pannullo era in uno stato psicologico alterato, che lo ha portato a compiere il gesto estremo. Chi lo conosceva bene anche ieri ha continuato a ribadire che da circa due anni era piombato in uno stato depressivo, forse causato dalle delusioni incassate in politica e dalle molte difficoltà che aveva dovuto affrontare dopo che era stato sollevato dall’incarico di Assessore alle Attività Produttive della Giunta Galdi, a circa un anno e mezzo dalla nomina.
Da lì il ciclone giudiziario che aveva investito la classe politica cavese, con l’invio di una serie di avvisi di garanzia, che non lo aveva coinvolto direttamente, ma che lo aveva visto come testimone. Pannullo era stato più volte ascoltato dalla magistratura come persona informata dei fatti. Di recente, poi, aveva aderito al movimento politico “Amiamo Cava”, di cui era il portavoce, e sembrava avesse recuperato un po’ di serenità.
Il suo servizio a favore della comunità, in ogni caso, non era mai venuto meno. Presidente del Tribunale del malato per diversi anni e volontario della Croce Rossa, l’ex amministratore è ricordato da molti come un uomo che non mancava mai di offrire il suo aiuto ai più deboli, forte anche della sua esperienza di infermiere. Professione che svolgeva all’Azienda Universitaria Ruggi, negli ultimi giorni all’attenzione delle Forze dell’ordine a causa del comportamento di alcuni suoi dipendenti.
Nello scandalo, però, sembrerebbe non sia in alcun modo coinvolto Pannullo, il cui nome non figurerebbe nell’elenco dei dipendenti su cui gli inquirenti stanno effettuando delle verifiche nell’ambito dell’inchiesta sull’assenteismo. La famiglia, intanto, si è chiusa nel più stretto riserbo, mentre sul suo profilo facebook continuano a scrivere molti amici e conoscenti.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10816101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...