Tu sei qui: CronacaAddio al marocchino "Mustafà", icona del Parco Beethoven
Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2012 00:00:00
Erano da poco trascorse le 07.30 di questa mattina, lunedì 13 febbraio, quando un gruppo di persone, in attesa del treno che da Salerno trasporta i pendolari a Nocera Inferiore, nello sporgersi verso la galleria, hanno notato un uomo riverso a terra.
Allertato il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Via Giovanni Palatucci, diretto dal Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, si portava sul posto l’equipaggio della volante di turno, che constatava a terra un uomo privo di vita. Quell’uomo era Bendaoud Nafata.
Veniva fatto intervenire anche l’equipaggio del 118, ma ormai l’uomo era già deceduto da ore, come attestato dal medico legale, dottor Zotti, per cui la salma veniva trasferita presso il civico cimitero, ove verrà tumulata. La Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Salerno provvederà ad informare l’Autorità Giudiziaria di Salerno ed i familiari.
Bendaoud Nafata era noto nella “città dei portici” col nomignolo di “Mustafà”. L’uomo, provvisto di regolare permesso di soggiorno, espletava l’attività di venditore ambulante di micro elettrodomestici ed altro e la sua “location” erano i portici del Parco Beethoven, proprio dinanzi al Banco di Napoli.
Nato a Settat (Marocco) nel 1959, Mustafà risiedeva a Cava de’Tirreni da oltre 30 anni. Nella galleria gli agenti della Polizia di Stato hanno rilevato un giaciglio; molto probabilmente dimora dello sventurato. Dal momento del rinvenimento del cadavere, fino alle 10.30, il traffico ferroviario è stato interrotto.
Noi che conoscevamo Mustafà, come tantissimi concittadini, nell’apprendere la notizia siamo rimasti amareggiati, soprattutto perché non siano stati capaci, quali facenti parte della società civile metelliana, di assicurargli un caldo e confortevole giaciglio!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...