Tu sei qui: CronacaAddio ad Alfonso Senatore, Csi in lutto
Inserito da (admin), lunedì 3 luglio 2006 00:00:00
La comunità cavese, ed in particolare la famiglia del Centro Sportivo Italiano, è in lutto. La notizia della scomparsa di uno degli ultimi simboli dello sport di base, di quello per intenderci del sudore, della polvere, della povertà nei mezzi a disposizione per praticare sport, ha fatto subito il giro della città. Alfonso Senatore se n'è andato all'età di 79 anni, dopo una vita spesa nel suo tempo libero per il calcio cosiddetto minore. Dirigente per decenni della gloriosa Primavera Luciana e dell'associazione sportiva San Giuseppe, frazione in cui ha vissuto fino all'ultimo, è stato tra gli animatori del Comitato circoscrizionale del Csi di Cava.
Senatore è stata la chioccia di migliaia di ragazzi che si sono avvicinati al calcio sui campetti periferici della vallata ed hanno potuto dare sfogo alla loro passione. Come un altro grande "piccolo" personaggio di quella Cava che sognava e sperava, Antonio "pupainiello" Desiderio, che lo ha preceduto nel suo ultimo viaggio terreno qualche anno fa, anche Alfonso Senatore aveva il suo bravo soprannome, "po po po", che lo identificava immediatamente in ogni angolo della cittadina metelliana. Un uomo che ha servito con amore e dedizione nei suoi 50 anni di attività lo sport amatoriale, ed in particolare il calcio giovanile. A piangerlo intere generazioni che lo hanno visto protagonista dei loro pomeriggi polverosi sui campi di Santa Lucia, San Pietro, Pregiato e, perché no, anche del "Lamberti" quando si trattava di una finale di torneo Csi.
E proprio il presidente del Csi, Pasquale Scarlino, lo ricorda con particolare affetto: «E' stato nel suo piccolo un grande allenatore di talenti calcistici sul campo e di potenziali professionisti nella vita. Con la morte di Alfonso Senatore si spegne una parte del cuore di quella Cava che amiamo di più. Quella che ci faceva divertire con poco e che ci accompagnava nella nostra adolescenza come avrebbe fatto un padre. Anzi, più di un padre». Tra le tantissime vittorie di Alfonso Senatore, i campionati di Promozione con la Primavera Luciana ed uno scudetto regionale con l'altra sua creatura amata, l'Atletico San Giuseppe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...